Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
Marzo 20196 eventi presenti 1/3/2019 - ore 17:00 - Auditorium della Fondazione

|
L’impossibile caduto dal cielo - Luca BindiI Venerdì della ScienzaL’impossibile caduto dal cielo
Luca Bindi
Università degli Studi di Firenze
------------------------------------
Un ciclo di conferenze di carattere non specialistico rivolte al grande pubblico, con l’obiettivo di stimolare un approccio alle problematiche scientifiche ed a quelle prospettive di ricerca della scienza che hanno una ricaduta in settori rilevanti della vita quotidiana
Associazione Amici del Liceo Scientifico “L. Respighi”
Dipartimento di Matematica e Fisica Liceo Scientifico “L. Respighi”
Curatrici: Teresa Rulfi Sichel e Giovanna Bianchi |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
7/3/2019 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

|
Nel labirinto delle paure | Politica, precarietà, immigrazionePresentazione del volume di Aldo Bonomi e Pierfrancesco MajorinoIncontro con:
Pierfrancesco Majorino
coautore del volume
Assessore alle politiche sociali del Comune di Milano
Pietro Visconti
direttore del quotidiano "Libertà"
Romeo Frassani
direttore sanitario dell'ambulatorio Arcangelo Dimaggio
"Lo spaesamento e l'incertezza generano le condizioni affinché ansie e angosce divengano paura. E la paura produce il rancore." |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
8/3/2019 - ore 17:00 - Auditorium della Fondazione

|
Siamo tutti geni: la bellezza nascosta del nostro DNA - Massimo DelledonneI Venerdì della ScienzaSiamo tutti geni: la bellezza nascosta del nostro DNA
Massimo Delledonne
Università di Verona
------------------------------------
Un ciclo di conferenze di carattere non specialistico rivolte al grande pubblico, con l’obiettivo di stimolare un approccio alle problematiche scientifiche ed a quelle prospettive di ricerca della scienza che hanno una ricaduta in settori rilevanti della vita quotidiana
Associazione Amici del Liceo Scientifico “L. Respighi”
Dipartimento di Matematica e Fisica Liceo Scientifico “L. Respighi”
Curatrici: Teresa Rulfi Sichel e Giovanna Bianchi |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
15/3/2019 - ore 17:00 - Auditorium della Fondazione

|
Il Bosone di Higgs dopo sette anni - Roberto TenchiniI Venerdì della ScienzaIl Bosone di Higgs dopo sette anni
Roberto Tenchini
Ricercatore CERN di Ginevra
Dirigente di ricerca dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
------------------------------------
Un ciclo di conferenze di carattere non specialistico rivolte al grande pubblico, con l’obiettivo di stimolare un approccio alle problematiche scientifiche ed a quelle prospettive di ricerca della scienza che hanno una ricaduta in settori rilevanti della vita quotidiana
Associazione Amici del Liceo Scientifico “L. Respighi”
Dipartimento di Matematica e Fisica Liceo Scientifico “L. Respighi”
Curatrici: Teresa Rulfi Sichel e Giovanna Bianchi |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
21/3/2019 - ore 11:00 - Auditorium della Fondazione

|
Parola cólta e vita collettivaLezioniLetture | La Fondazione per la cultura e la scuolaMAURIZIO VIROLI
Università di Princeton, Università di Lugano
Maestri del pensiero. La tradizione repubblicana
In collaborazione con:
Liceo “M. Gioia” di Piacenza
Dipartimento di Lettere Moderne |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | 
1   2  successiva Sono presenti per la ricerca 3370 eventi Ricerca Evento
|