Attività Istituzionale > Il Processo Erogativo
Il Processo Erogativo

L’attività istituzionale della Fondazione di Piacenza e Vigevano viene realizzata nel rispetto di un iter procedurale che stabilisce le fasi di presentazione ed istruttoria della richiesta, la sua valutazione da parte degli organi e la successiva deliberazione.
Le richieste devono essere presentate esclusivamente attraverso il portale della Fondazione (richieste di contributo on line ROL).
La struttura operativa dedicata all’attività istituzionale riceve le domande relative alle iniziative da sottoporre agli organi della Fondazione . Alla struttura operativa spetta il compito di verificarne la completezza formale e la rispondenza ai requisiti stabiliti dallo Statuto e dal Regolamento per l’esercizio della attività istituzionale.
I progetti e le iniziative ritenute ammissibili vengono sottoposti alla delibera del Consiglio di Amministrazione previa istruttoria e parere consultivo delle Commissioni preposte al settore e ambito di pertinenza.
Le Commissioni consultive istituite dal Consiglio di Amministrazione per l’attività istituzionale sono 5:
Ogni Commissione è composta da almeno uno dei membri del Consiglio di Amministrazione con funzioni di Coordinatore.
Commissione Arte e Cultura
Coordinatore: Magnelli Mario
Componenti: De Micheli Enrica, Fortunati Ivano, Gionelli Robert, Perrotta Noemi, Sabato Maria Grazia
Commissione Educazione – Ricerca scientifica
Coordinatore: Groppi Luca
Componenti: Bulla Lavinia, Cerciello Vincenzo, Favari Edoardo, Magnelli Mario, Muselli Anna
Commissione Ricerca e Sviluppo Socio Sanitario Post Covid
Coordinatori: Cavanna Luigi, Fornari Fabio
Commissione Welfare
Coordinatore: Uber Elena
Componenti: Bulla Valter, Dallagiovanna Carlo, Gionelli Robert, Pisati Tiziana, Salice Luigi
Segretario verbalizzante delle Commissioni è la dr.ssa Tiziana Libè, vicedirettore generale della Fondazione.
Per Vigevano
Commissione Attività Istituzionali
Coordinatore: Grechi Luigi
Componenti: Boffino Daniela, Buratti Rossella, Sisaro Elena
.............................