L’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano è un laboratorio d’idee e di cultura, un punto d’incontro per l’approfondimento dei temi più diversi. Fin dal 1992, e con un impulso particolare a partire dal 1995, l’Auditorium offre dibattiti con ospiti affermati e giovani promesse, convegni divulgativi per i non addetti ai lavori e seminari riservati a esperti. Le tematiche spaziano dalla scienza alla letteratura, dalla medicina all’attualità, dalla storia all’arte. L’ambiente è uno spazio polifunzionale, capace di trasformarsi in galleria espositiva o in sala da concerti, grazie all’acustica perfetta della chiesetta barocca. Uno sguardo al calendario mostra la cadenza quasi quotidiana degli eventi, e talvolta più incontri vengono offerti nell’arco dello stesso giorno. Tanta vitalità mira ad instaurare un rapporto diretto con il pubblico: grazie a ciò la Fondazione di Piacenza e Vigevano si pone oggi come qualificato punto di riferimento culturale per le diverse realtà operanti sul territorio. In questi anni d’attività l’Auditorium ha accolto tante personalità di richiamo, ospiti dei cicli I Giovedì della Fondazione, Donne di successo e Testimoni del Tempo, dei Convegni e delle altre occasioni d’incontro di cui è stato degna cornice.
CONTATTI
0523 311111 | [email protected]
25ottobre201914:30Auditorium della Fondazione, via S. Eufemia, 12 - Piacenza
Un ciclo di conferenze di carattere non specialistico rivolte al grande pubblico, con l’obiettivo di stimolare un approccio alle problematiche scientifiche ed a quelle prospettive di ricerca della scienza
Approfondisci
Scarica la locandina.pdf
24ottobre201917:30Auditorium della Fondazione, via S. Eufemia, 12 - Piacenza
Si informa che la conferenza di giovedi 24 ottobre, all’interno del ciclo “I giovedi della bioetica” che avrebbe avuto come relatore il prof. Remo Bodei, è stata annullata a causa di problemi di salute del professore
Approfondisci
Scarica la locandina.pdf
21ottobre2019ore 18:00Auditorium della Fondazione, via S. Eufemia 12 - Piacenza
Incontri sul tema delle parole che non trovano ascolto o
sui ripensamenti della ragione
Dal 21/10/2019 al 14/01/2020
Approfondisci
Scarica la locandina
18ottobre201914:30Auditorium della Fondazione, via S. Eufemia, 12 - Piacenza
Un ciclo di conferenze di carattere non specialistico rivolte al grande pubblico, con l’obiettivo di stimolare un approccio alle problematiche scientifiche ed a quelle prospettive di ricerca della scienza
Approfondisci
Scarica la locandina.pdf
17ottobre2019ore 21:00Auditorium della Fondazione, via S. Eufemia 12 - Piacenza
Domenico Quirico - Reporter e Caposervizio Esteri del quotidiano "La Stampa"
Approfondisci
Scarica la locandina
15ottobre2019ore 18:30Auditorium della Fondazione, via S. Eufemia 12 - Piacenza
Proiezione e discussione del docufilm creato da Fondazione Michele Scarponi riguardo la sicurezza stradale mettendo al centro la persona
Approfondisci
Scarica la locandina
14ottobre2019ore 21:00Auditorium della Fondazione, via S. Eufemia 12 - Piacenza
Dialogo con gli autori Nando Dalla Chiesa e Federica Cabras
Approfondisci
Scarica la locandina
12ottobre2019ore 16:30Auditorium della Fondazione, via S. Eufemia 12 - Piacenza
Incontro in occasione del 20° anno di fondazione dell'Associazione "P. Antonino Magnani"
Approfondisci
Scarica la locandina
11ottobre201914:30Auditorium della Fondazione, via S. Eufemia, 12 - Piacenza
Un ciclo di conferenze di carattere non specialistico rivolte al grande pubblico, con l’obiettivo di stimolare un approccio alle problematiche scientifiche ed a quelle prospettive di ricerca della scienza
Approfondisci
Scarica la locandina.pdf
10ottobre2019ore 21:00Auditorium della Fondazione, via S. Eufemia 12 - Piacenza
Proiezione del film “La città che cura” di Erika Rossi | Ingresso gratuito
Approfondisci
Locandina.pdf