Vera. E gli schiavi del terzo millennio
CARMEN LASORELLA
presenta il suo libro
Intervengono, con l'autrice,
Emanuele Ricifari, Questore di Agrigento con competenza su Lampedusa
Giorgio Lambri, Giornalista Libertà e agenzia Ansa
L’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano è un laboratorio d’idee e di cultura, un punto d’incontro per l’approfondimento dei temi più diversi. Fin dal 1992, e con un impulso particolare a partire dal 1995, l’Auditorium offre dibattiti con ospiti affermati e giovani promesse, convegni divulgativi per i non addetti ai lavori e seminari riservati a esperti. Le tematiche spaziano dalla scienza alla letteratura, dalla medicina all’attualità, dalla storia all’arte. L’ambiente è uno spazio polifunzionale, capace di trasformarsi in galleria espositiva o in sala da concerti, grazie all’acustica perfetta della chiesetta barocca. Uno sguardo al calendario mostra la cadenza quasi quotidiana degli eventi, e talvolta più incontri vengono offerti nell’arco dello stesso giorno. Tanta vitalità mira ad instaurare un rapporto diretto con il pubblico: grazie a ciò la Fondazione di Piacenza e Vigevano si pone oggi come qualificato punto di riferimento culturale per le diverse realtà operanti sul territorio. In questi anni d’attività l’Auditorium ha accolto tante personalità di richiamo, ospiti dei cicli I Giovedì della Fondazione, Donne di successo e Testimoni del Tempo, dei Convegni e delle altre occasioni d’incontro di cui è stato degna cornice.
CONTATTI
CARMEN LASORELLA
presenta il suo libro
Intervengono, con l'autrice,
Emanuele Ricifari, Questore di Agrigento con competenza su Lampedusa
Giorgio Lambri, Giornalista Libertà e agenzia Ansa
I “Giovedì della Bioetica” sono l’esito di un progetto culturale destinato a un pubblico eterogeneo di studenti, studiosi e intellettuali, ma anche di semplici cittadini, di curiosi, coraggiosi e trasgressivi.
Approfondisci Scarica la locandinaPremio Cat 2023, un libro su John Ford
L’autore Alberto Crespi presenta a Piacenza il suo libro sul leggendario regista americano.
Ne parla e discute con i presenti Eraldo Affinati
DON LORENZO MILANI
TESTIMONE di VERITÀ
Tre incontri organizzati dall'associazione politico culturale cittàcomune.
CONFERENZA
Maria Cristina Bolla
Paolo Contini
Alberto Gromi
Concerto | Cantiere Simone Weil APS
Ove Volquartz bass & contra-bass clarinets
Mario Mariotti trumpet & flugelhorn
Angelo Contini trombone
Gianni Mimmo soprano saxophone
CONVEGNO STORICO
Coordinamento dei lavori di Ippolito Negri
Come prevenire e intervenire
Convegno gratuito e aperto a tutta la cittadinanza
MC Academy - Dott.ssa Maria Cristina Meloni
Giuseppe Lavenia
Incontro formativo per insegnanti, educatori, operatori sociali e sanitari, psicologi e genitori.
I “Giovedì della Bioetica” sono l’esito di un progetto culturale destinato a un pubblico eterogeneo di studenti, studiosi e intellettuali, ma anche di semplici cittadini, di curiosi, coraggiosi e trasgressivi.
Approfondisci Scarica la locandina