L’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano è un laboratorio d’idee e di cultura, un punto d’incontro per l’approfondimento dei temi più diversi. Fin dal 1992, e con un impulso particolare a partire dal 1995, l’Auditorium offre dibattiti con ospiti affermati e giovani promesse, convegni divulgativi per i non addetti ai lavori e seminari riservati a esperti. Le tematiche spaziano dalla scienza alla letteratura, dalla medicina all’attualità, dalla storia all’arte. L’ambiente è uno spazio polifunzionale, capace di trasformarsi in galleria espositiva o in sala da concerti, grazie all’acustica perfetta della chiesetta barocca. Uno sguardo al calendario mostra la cadenza quasi quotidiana degli eventi, e talvolta più incontri vengono offerti nell’arco dello stesso giorno. Tanta vitalità mira ad instaurare un rapporto diretto con il pubblico: grazie a ciò la Fondazione di Piacenza e Vigevano si pone oggi come qualificato punto di riferimento culturale per le diverse realtà operanti sul territorio. In questi anni d’attività l’Auditorium ha accolto tante personalità di richiamo, ospiti dei cicli I Giovedì della Fondazione, Donne di successo e Testimoni del Tempo, dei Convegni e delle altre occasioni d’incontro di cui è stato degna cornice.
CONTATTI
0523 311111 | [email protected]
23settembre2023ore 21:00Auditorium della Fondazione, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Vittorio Cosma è uno dei più importanti musicisti italiani in attività. In questa sorprendente keynote, Cosma racconta il mestiere della musica e i difficili equilibri che ne garantiscono la riuscita
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
22settembre2023ore 17:00Auditorium della Fondazione, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Le disuguaglianze a tavola e come garantire cibo di qualità e salute per tutti.
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
22settembre2023ore 19:00Palazzo Rota Pisaroni, Via S. Eufemia 13 - Piacenza
Il potere delle parole
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
22settembre2023ore 19:00Auditorium della Fondazione, Via S. Eufemia 12 - Piacenza
Dal cibo alla raccolta differenziata, un racconto concreto della sostenibilità, strettamente collegato alla nostra routine quotidiana.
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
18settembre2023ore 17.00Auditorium della Fondazione, via S. Eufemia, 12 - Piacenza
Piacenza Nel Mondo presenta "Memorie e racconti di vite all'estero - Storie dei nostri emigranti con l'Italia nel cuore", a cura di Paola Cerri e Giulia Pecis Cavagna. In collaborazione con Proloco Groppovisdomo.
Approfondisci
14settembre2023ore 17.30Auditorium della Fondazione, via S. Eufemia, 12 - Piacenza
Piccole storie di provincia nella stagione della ricostruzione post bellica. È una città quasi del tutto dimenticata quella raccontata nelle pagine di “Storie minime di Piacenza e dintorni”, il nuovo libro di Loredana Mosti in uscita in libreria e in edicola, edito da Officine Gutenberg.
Approfondisci
12giugno2023ore 21.00Auditorium della Fondazione, via S. Eufemia, 12 - Piacenza
Convegno
Relatore Paolo Cianconi, psichiatra e antropologo
Introduce Elena Uber, Consigliere di Amministrazione della
Fondazione
Approfondisci
11giugno2023ore 10.00 - 12.00 | 16:00 - 18.30Auditorium della Fondazione, via S. Eufemia, 12 - Piacenza
dalle ore 10.00 alle ore 12.00
dalle ore 16:00 alle ore 18.30
Approfondisci
09giugno2023ore 21.00Auditorium della Fondazione, via S. Eufemia, 12 - Piacenza
Concerto del quintetto d’archi 5Strings in collaborazione con l’Associazione CINEMANIACI
Arrangiamenti di colonne sonore di Morricone e Rota ed altri in alternanza ad approfondimenti e curiosità cinematografiche sui registi e sui film di cui verranno proposte le colonne sonore.
Approfondisci
06giugno2023ore 10.00 - 14.30Auditorium della Fondazione, via S. Eufemia, 12 - Piacenza
Seminario di formazione per giornalisti (aperto al pubblico)
Ordine Giornalisti e Fondazione Giornalisti dell’Emilia-Romagna
In collaborazione con Associazione Sonia Tosi OdV e Associazione Lorenzo Guarnieri onlus
Approfondisci