I Giovedì della Bioetica | Roberto Cingolani
APPUNTAMENTO ANNULLATO E RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Approfondisci Scarica la locandina.pdfL’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano è un laboratorio d’idee e di cultura, un punto d’incontro per l’approfondimento dei temi più diversi. Fin dal 1992, e con un impulso particolare a partire dal 1995, l’Auditorium offre dibattiti con ospiti affermati e giovani promesse, convegni divulgativi per i non addetti ai lavori e seminari riservati a esperti. Le tematiche spaziano dalla scienza alla letteratura, dalla medicina all’attualità, dalla storia all’arte. L’ambiente è uno spazio polifunzionale, capace di trasformarsi in galleria espositiva o in sala da concerti, grazie all’acustica perfetta della chiesetta barocca. Uno sguardo al calendario mostra la cadenza quasi quotidiana degli eventi, e talvolta più incontri vengono offerti nell’arco dello stesso giorno. Tanta vitalità mira ad instaurare un rapporto diretto con il pubblico: grazie a ciò la Fondazione di Piacenza e Vigevano si pone oggi come qualificato punto di riferimento culturale per le diverse realtà operanti sul territorio. In questi anni d’attività l’Auditorium ha accolto tante personalità di richiamo, ospiti dei cicli I Giovedì della Fondazione, Donne di successo e Testimoni del Tempo, dei Convegni e delle altre occasioni d’incontro di cui è stato degna cornice.
CONTATTI
APPUNTAMENTO ANNULLATO E RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Approfondisci Scarica la locandina.pdfVisite aperte in Fondazione con installazioni musicali del Nicolini | Sabato 5 ottobre anche a Palazzo Rota Pisaroni XVIII edizione dell’iniziativa varata da ABI in collaborazione con Acri
Approfondisci Comunicato stampa.pdfUnica data italiana | musichenuove a Piacenza, VII edizione 2019
Approfondisci Scarica la locandina.pdfIndian classical music | musichenuove a Piacenza, VII edizione 2019
Approfondisci Scarica la locandina.pdf“Abbiamo lasciato un segno a chi vuole continuare…” Mario Lodi
Inaugurazione della mostra ospitata presso la Biblioteca Passerini Landi dal 28 settembre al 19 ottobre 2019
Un ciclo di conferenze volte a sollecitare un dibattito culturale intorno a temi di rilevanza scientifica, filosofica e morale e alle loro ricadute pratiche nella nostra vita quotidiana
Approfondisci Scarica la locandina.pdfconversazione con Elena Pontiggia, autrice di Aubrey Beardsley (Abscondita Editore)
Approfondisci Locandina Beardsley.pdfLIBERI... | Valtidone Festival 2019
Approfondisci Zanchini-Salis.pdfConferenza stampa
ApprofondisciAnteprima della rassegna itinerante Summertime in Jazz
Approfondisci