Lost in Translation (How to learn english in 59 minutes)
testo e regia Marcello Chiarenza
Salt’in Banco - Rassegna di teatro scuola
La Fondazione promuove e sostiene attività artistiche, incontri culturali, eventi e iniziative di studio e aggregazione del territorio di Piacenza e Vigevano. In questa sezione sono evidenziati gli appuntamenti previsti per i prossimi giorni.
CONTATTI
0523 311111 | [email protected]
...................
testo e regia Marcello Chiarenza
Salt’in Banco - Rassegna di teatro scuola
Isa Danieli - Giuliana De Sio
Prosa
durata 2h (compreso intervallo)
testo e regia Marcello Chiarenza
Salt’in Banco - Rassegna di teatro scuola
Isa Danieli - Giuliana De Sio
Prosa
durata 2h (compreso intervallo) | Replica mercoledì 2 marzo 2022
di Marcello Chiarenza, con Carlo Rossi e Lee White
Salt’in Banco - Rassegna di teatro scuola
Dall’opera di Dolf Verroen & Wolf Erlbruch
Teatro Gioco Vita | A teatro con mamma e papà
Rassegna di teatro per le famiglie 2021/2022
Vi sono paesi dimenticati dalla storia, alcuni villaggi piano piano vengono abbandonati e chi resta si
attacca in sogno ad un attimo di gloria.
Rassegna «Rido Sogno e Volo»
Sezione Clown | 28 gennaio - 27 maggio 2022
Teatro Danza 2022
In un’unica serata due coinvolgenti assoli di giovani coreografi
Visita guidata e attività per i bambini con la direttrice del Programma Arte XNL Paola Nicolin
Approfondiscidi e con Giacomo Occhi
regia di Beatrice Baruffini
Salt’in Banco - Rassegna di teatro scuola
di Euripide
Prosa
durata 1h 20’ (atto unico) | Replica martedì 22 febbraio 2022
Francesco Simeti incontra il pubblico nelle sale della mostra. Ingresso libero sino a esaurimento posti
ApprofondisciDue stravaganti soldati, a bordo di un carro armato vanno
in battaglia per un'energia più pulita.
Rassegna «Rido Sogno e Volo»
Sezione Per Famiglie | 28 gennaio - 27 maggio 2022
Andrea Robbiano, Compagnia Teatro Naif
Rassegna «Rido Sogno e Volo»
Sezione Prosa | 28 gennaio - 27 maggio 2022
Mathias Martelli
Rassegna «Rido Sogno e Volo»
Sezione Prosa | 28 gennaio - 27 maggio 2022
Ciclo “Le donne che pensano sono pericolose”
Letteratura - Arte - Cinema
Un calendario di appuntamenti dedicati a personalità straordinarie, donne che si sono opposte in modi diversi alle misure loro imposte dalla situazione storica o politica
GAUDETE!
Il Graduale della Certosa di Pavia e la polifonia del suo tempo: un dialogo musicale
Musica a San Dionigi 2021 - Vigevano
Appennino Festival 2021
Dal 17 luglio all'8 dicembre 2021
Ciclo "Le donne che pensano sono pericolose"
Letteratura - Arte - Cinema
Un calendario di appuntamenti dedicati a personalità straordinarie, donne che si sono opposte in modi diversi alle misure loro imposte dalla situazione storica o politica
UGIS - Unione Giornalisti Italiani Scientifici organizza un'occasione unica per comprendere scoperte e opportunità della scienza
Approfondisci