Claudio Casadio | L'ORESTE Quando i morti uccidono i vivi
“Tre per Te” ALTRI PERCORSI
Stagione Teatrale 22 | 23
La Fondazione promuove e sostiene attività artistiche, incontri culturali, eventi e iniziative di studio e aggregazione del territorio di Piacenza e Vigevano. In questa sezione sono evidenziati gli appuntamenti previsti per i prossimi giorni.
CONTATTI
0523 311111 | [email protected]
...................
“Tre per Te” ALTRI PERCORSI
Stagione Teatrale 22 | 23
“Tre per Te” ALTRI PERCORSI
Stagione Teatrale 22 | 23
Apertura prorogata fino al 19 marzo 2023. Ingresso gratuito.
ApprofondisciMartino, un pescatore molto famoso e molto amato, smette improvvisamente di pescare il suo meraviglioso pesce. Perché? Cosa è successo?
Teatro Gioco Vita | “Salt’in Banco”
Martino, un pescatore molto famoso e molto amato, smette improvvisamente di pescare il suo meraviglioso pesce. Perché? Cosa è successo?
Teatro Gioco Vita | “A teatro con mamma e papà”
Compagnia Andres del Bosque | Tragicommedia buffonesca ispirata a «Il mercante di Venezia» di William Shakespeare.
Rassegna «Rido Sogno e Volo»
Teatro Clown e Circo Contemporaneo | 26 novembre 2022 - 15 aprile 2023
La tragedia di Sofocle dal mito alla scena | Incontro con Eva Cantarella, già docente universitaria di diritto greco e romano, tra i massimi esperti del mondo antico e il regista teatrale Marco Baliani. Durante l’incontro sarà presentata la Bottega “Fare Teatro 2023”.
ApprofondisciUn progetto di Meris Angioletti e Ulla von Brandenburg sull'opera di Sonia Delaunay.
ApprofondisciL’argomento è noto. Sui figli gemelli di Edipo, Eteocle e Polinice, grava il funesto destino del padre: i meschini – essendo gemelli e non potendo vantare un diritto certo sul trono – si accordarono per regnare a turno.
“Tre per Te” Altri Percorsi (fuori abbonamento)
Stagione Teatrale 22 | 23
L’argomento è noto. Sui figli gemelli di Edipo, Eteocle e Polinice, grava il funesto destino del padre: i meschini – essendo gemelli e non potendo vantare un diritto certo sul trono – si accordarono per regnare a turno.
Teatro Gioco Vita | “Salt’in Banco”
Apertura prorogata fino al 19 marzo 2023. Ingresso gratuito.
ApprofondisciIl Piccolo Principe è un long-seller internazionale, un testo chiave di formazione. Antoine De Saint-Exupéry, il suo autore, era un aviatore e un umanista: adorava volare e si interessava agli uomini.
Teatro Gioco Vita | “Salt’in Banco”
Il Piccolo Principe è un long-seller internazionale, un testo chiave di formazione. Antoine De Saint-Exupéry, il suo autore, era un aviatore e un umanista: adorava volare e si interessava agli uomini.
Teatro Gioco Vita | “Salt’in Banco”
Percorso di gioco e animazione delle sagome nello Spazio Luzzati.
Teatro Gioco Vita | “Salt’in Banco”
Un progetto di Meris Angioletti e Ulla von Brandenburg sull'opera di Sonia Delaunay.
ApprofondisciCome evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei. Un cavaliere medievale, di più: un paladino di Carlo Magno, è lui il protagonista dello spettacolo.
Teatro Gioco Vita | “Salt’in Banco”
Apertura prorogata fino al 19 marzo 2023. Ingresso gratuito.
ApprofondisciQuesto è il grande racconto del Tempo, raccontato con occhi pieni di meraviglia da un protagonista diretto di tutta la storia: il Tempo in persona, Crono, prima imperatore dell’Universo e poi, dopo essere stato sconfitto dal figlio Zeus, sempre più in disparte. Fino a sparire.
Teatro Gioco Vita | “Salt’in Banco”
“Tre per Te” PROSA (fuori abbonamento)
Stagione Teatrale 22 | 23
Racconti animati nel magico mondo dello Spazio Luzzati.
Teatro Gioco Vita | “Salt’in Banco”