27gennaio2024ore 15:00 - 18.00Complesso monastico di San Sisto, Piacenza
IMMERSIVE EXPERIENCE
Un’esperienza innovativa, multimediale e immersiva racconta la Madonna Sistina di Raffaello e il complesso monastico di San Sisto, luogo per il quale la celebre opera fu commissionata.
OGNI QUARTO FINE-SETTIMANA DI OGNI MESE
24 settembre 2023 - 28 gennaio 2024
Approfondisci
28gennaio2024ore 15:00 - 18.00Complesso monastico di San Sisto, Piacenza
IMMERSIVE EXPERIENCE
Un’esperienza innovativa, multimediale e immersiva racconta la Madonna Sistina di Raffaello e il complesso monastico di San Sisto, luogo per il quale la celebre opera fu commissionata.
OGNI QUARTO FINE-SETTIMANA DI OGNI MESE
24 settembre 2023 - 28 gennaio 2024
Approfondisci
22settembre2023ore 17:00XNL Piacenza | Via Santa Franca, 36 - Piacenza
L’avvento dell’intelligenza artificiale e l’impatto sulla stupidità naturale
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
22settembre2023ore 17:00Teatro Gioia | VIa Melchiorre Gioia, 20 - Piacenza
Rendere accessibile il sapere contemporaneo
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
22settembre2023ore 17:00Laboratorio aperto Piacenza - ex Carmine | P.zza Casali, 10 - Piacenza
Un paese alla frontiera del clima
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
22settembre2023ore 18:30XNL Piacenza | Via Santa Franca, 36 - Piacenza
Massimo operista italiano dell’Ottocento, alcuni dei suoi capolavori – dalla Cavalleria Rusticana al Nabucco – si sono segnalati da subito anche per il ruolo che assunsero nel contesto del Risorgimento
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
22settembre2023ore 18:30Palazzo Farnese | Piazza Cittadella, 29 - Piacenza
Concerto dei CinqueQuarti
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
22settembre2023ore 19:00Teatro Gioia | Via Melchiorre Gioia, 20 - Piacenza
Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino, e Miguel Benasayag, filosofo e psicoanalista argentino, esplorano affinità e differenze tra due civiltà antiche eppure a noi idealmente vicine
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
22settembre2023ore 19:00Laboratorio aperto Piacenza - ex Carmine | P.zza Casali, 10 - Piacenza
Come ispirare e farsi ispirare attraverso le storie? Nicola Lagioia in dialogo con Andrea Colamedici
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
22settembre2023dalle ore 19:00Caratta di Gossolengo (PC)
Presso Azienda Agricola Lungacque - I Melograni
Appennino Festival 2023
Dal 3 agosto al 24 settembre 2023
Rassegna di musica e cultura nell’APPENNINO EMILIANO
Approfondisci
22settembre2023ore 21:00Palazzo Gotico | Piazza Cavalli, 2 - Piacenza
È durato poco lo sconvolgimento del ritorno della guerra in Europa. Ma quella guerra è ancora là, sullo sfondo del nostro quotidiano
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
22settembre2023ore 22:00Piazza Cavalli - Piacenza
Questo incontro sarà un tentativo di micro-rigenerazione, un invito ad un’azione collettiva felice e intensa. Apre il concerto Lepre
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
21settembre2023ore 18:30Piazza Cavalli - Piacenza
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Con Guido Catalano, Cristina Donà, Giua, Roberto Mercadini, Willie Peyote e Rancore
Aprono Alessandro Fusacchia, Mario Magnelli e Katia Tarasconi
Conduce Andrea Colamedici
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
21settembre2023ore 21:30Piazza Cavalli - Piacenza
Perché le donne di oggi sono sempre arrabbiate? Cosa è cambiato da quelle felicione degli anni '50?
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
17settembre2023dalle ore 15:00Parco di Villa Raggio - Pontenure (PC)
Appennino Festival 2023
Dal 3 agosto al 24 settembre 2023
Rassegna di musica e cultura nell’APPENNINO EMILIANO
Approfondisci
17settembre2023ore 21:00Chiesa di San Colombano - Muradello (PC)
36^ edizione 2023
La Rassegna rappresenta una delle iniziative più longeve della nostra provincia, cresciuta negli ultimi anni grazie alla partecipazione anche di nuove amministrazioni comunali e all’organizzazione di eventi collaterali che hanno permesso di incrementare il pubblico, allargando la rete delle collaborazioni tra associazioni.
Approfondisci
16settembre2023ore 10.00 - 12.00 | 15.00 - 18.00Via Roma, 16/18 - Gropparello (PC)
La Mostra di scultura di Sergio Brizzolesi a Gropparello rappresenta l’incontro di un artista con il proprio paese natio e con la propria gente dopo le esperienze e le affermazioni nazionali ed internazionali.
dal 2 aprile al 1 ottobre 2023
Sabato, domenica e festivi: 10.00 - 12.00 | 15.00 - 18.00
Approfondisci
16settembre2023ore 21:00Chiesa di San Pietro Apostolo - San Pedretto (PC)
36^ edizione 2023
La Rassegna rappresenta una delle iniziative più longeve della nostra provincia, cresciuta negli ultimi anni grazie alla partecipazione anche di nuove amministrazioni comunali e all’organizzazione di eventi collaterali che hanno permesso di incrementare il pubblico, allargando la rete delle collaborazioni tra associazioni.
Approfondisci
15settembre2023ore 21:15Villa Raggio - Pontenure (PC)
Concerto
Rassegna musicale San Colombano, organizzata dall’associazione DEA Donne e Arte e curata dalla direttrice artistica Giovanna Beretta. Durante il concerto verranno eseguite anche le arie sacre di Davide Tramontano e Alessio Romeo, vincitori del 5° Concorso Internazionale San Colombano, e si esibiranno Micol Pisanu e Yuki Mizuno, entrambe giovani soprani protagoniste del concorso.
Approfondisci
13settembre2023ore 08:30Piacenza e dintorni
11-12-13 settembre 2023 | Piacenza e dintorni
Da lunedì 11 a mercoledì 13 settembre 2023, in varie sedi situate nel territorio piacentino, si svolgerà il seminario formativo “Reimagining – La scuola oltre i confini” aperto a tutti siano interessati alla scuola, alla didattica, ai temi educativi e alla promozione del libro e della lettura.
Approfondisci
13settembre2023ore 18:30XNL Piacenza, via Santa Franca 36 - Piacenza
Il digital titan Laurence Gartel in dialogo con l’hair stylist Annamaria Ghelfi
Introduce la direttrice di XNL Arte Paola Nicolin
Approfondisci
12settembre2023ore 08:30Piacenza e dintorni
11-12-13 settembre 2023 | Piacenza e dintorni
Da lunedì 11 a mercoledì 13 settembre 2023, in varie sedi situate nel territorio piacentino, si svolgerà il seminario formativo “Reimagining – La scuola oltre i confini” aperto a tutti siano interessati alla scuola, alla didattica, ai temi educativi e alla promozione del libro e della lettura.
Approfondisci
11settembre2023ore 08:30Piacenza e dintorni
11-12-13 settembre 2023 | Piacenza e dintorni
Da lunedì 11 a mercoledì 13 settembre 2023, in varie sedi situate nel territorio piacentino, si svolgerà il seminario formativo “Reimagining – La scuola oltre i confini” aperto a tutti siano interessati alla scuola, alla didattica, ai temi educativi e alla promozione del libro e della lettura.
Approfondisci
10settembre2023ore 18:00Oratorio di Fognano (Bobbio)
Maurizio Piantelli
Appennino Festival 2023
Dal 3 agosto al 24 settembre 2023
Rassegna di musica e cultura nell’APPENNINO EMILIANO
Approfondisci
10settembre2023ore 21:00Chiesa di San Germano - Podenzano (PC)
36^ edizione 2023
La Rassegna rappresenta una delle iniziative più longeve della nostra provincia, cresciuta negli ultimi anni grazie alla partecipazione anche di nuove amministrazioni comunali e all’organizzazione di eventi collaterali che hanno permesso di incrementare il pubblico, allargando la rete delle collaborazioni tra associazioni.
Approfondisci
09settembre2023ore 10.00 - 12.00 | 15.00 - 18.00Via Roma, 16/18 - Gropparello (PC)
La Mostra di scultura di Sergio Brizzolesi a Gropparello rappresenta l’incontro di un artista con il proprio paese natio e con la propria gente dopo le esperienze e le affermazioni nazionali ed internazionali.
dal 2 aprile al 1 ottobre 2023
Sabato, domenica e festivi: 10.00 - 12.00 | 15.00 - 18.00
Approfondisci
09settembre2023ore 21:00Teatrino di Croara Vecchia - Gazzola (PC)
Compagnia Manicomics Teatro con Iren S.p.A. | Evento realizzato in collaborazione con il Centro di Recupero Animali Selvatici «PIACENZA WILDLIFE RESCUE CENTER» – Teatro clown per l’ambiente
Lultimaprovincia
2023
Il Festival di teatro e circo contemporaneo
13 agosto - 9 settembre 2023
Approfondisci
08settembre2023ore 21:00Piazza Nuova - Podenzano (PC)
Kolektivo Konika | Clown acrobatico
Lultimaprovincia
2023
Il Festival di teatro e circo contemporaneo
13 agosto - 9 settembre 2023
Approfondisci
08settembre2023ore 21.15Piazzetta dell’Asilo, Via Borgo Est, Travo (PC)
Incontro su Alimentazione e benessere con Piero Mozzi
Serate letterarie Giana Anguissola
giugno-settembre 2023
Approfondisci
07settembre2023ore 21:00Piazza XX Settembre - Carpaneto Piacentino (PC)
Compagnia Eccentrici Dadarò | Teatro circo
Lultimaprovincia
2023
Il Festival di teatro e circo contemporaneo
13 agosto - 9 settembre 2023
Approfondisci
03settembre2023ore 15:00Chiesa di S. Alessandro - Vezzolacca (Vernasca, PC)
Rassegna Culturale "Di Pieve in Pieve"
10 agosto - 22 ottobre 2023
Un Viaggio alla Scoperta di Arte, Musica, Letteratura, Fede e Tradizioni nell’appennino piacentino e parmense.
Approfondisci
03settembre2023ore 15:00Museo Guatelli - Ozzano Taro (PR)
Festa nella corte rurale sede del Museo Ettore Guatelli e visite guidate alla collezione
Appennino Festival 2023
Dal 3 agosto al 24 settembre 2023
Rassegna di musica e cultura nell’APPENNINO EMILIANO
Approfondisci
03settembre2023ore 21:00Piazza Casaroli - Castel San Giovanni (PC)
Compagnia Full House | Teatro comico
Lultimaprovincia
2023
Il Festival di teatro e circo contemporaneo
13 agosto - 9 settembre 2023
Approfondisci
02settembre2023ore 10.00 - 12.00 | 15.00 - 18.00Via Roma, 16/18 - Gropparello (PC)
La Mostra di scultura di Sergio Brizzolesi a Gropparello rappresenta l’incontro di un artista con il proprio paese natio e con la propria gente dopo le esperienze e le affermazioni nazionali ed internazionali.
dal 2 aprile al 1 ottobre 2023
Sabato, domenica e festivi: 10.00 - 12.00 | 15.00 - 18.00
Approfondisci
02settembre2023ore 15:00Museo Guatelli - Ozzano Taro (PR)
Festa nella corte rurale sede del Museo Ettore Guatelli e visite guidate alla collezione
Appennino Festival 2023
Dal 3 agosto al 24 settembre 2023
Rassegna di musica e cultura nell’APPENNINO EMILIANO
Approfondisci
02settembre2023ore 20.45Piazzetta dell’Asilo, Via Borgo Est, Travo (PC)
Premiazione del Concorso letterario Giana Anguissola e proiezione del docufilm “Giana Anguissola nei ricordi dei Travesi”.
Serate letterarie Giana Anguissola
giugno-settembre 2023
Approfondisci