Eventi sostenuti dalla Fondazione

La Fondazione promuove e sostiene attività artistiche, incontri culturali, eventi e iniziative di studio e aggregazione del territorio di Piacenza e Vigevano. In questa sezione sono evidenziati gli appuntamenti previsti per i prossimi giorni.

 

CONTATTI

0523 311111 | [email protected]

...................

  

Calendario Eventi

<< Giugno 2023 >>
lun mar mer gio ven sab dom
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2
3 4 5 6 7 8 9
26maggio2022ore 20:00Teatro della Casa di Reclusione di Vigevano - Corso Gravellona, 240 Vigevano

Indesiderate

Scritto e diretto da Mimmo Sorrentino
Con le detenute della Casa di Reclusione di Vigevano e la partecipazione di Luisa Monte

Approfondisci
24maggio2022ore 20:30Teatro Filodrammatici, Via Santa Franca, 33 – Piacenza (PC)

Il diritto di brillare

Lettura scenica esito del laboratorio teatrale intensivo a cura di Barbara Eforo con la classe III O del Liceo “Respighi” di Piacenza
“Pre/Visioni”, Tre per te

Approfondisci
22maggio2022ore 10-12 e 14.30-17Santa Chiara, stradone Farnese, 9-13 - Piacenza

Visita Santa Chiara e scopri la sua storia

Con guide esperte alla scoperta del convento, dal 1200 ai giorni nostri
Proseguono fino al 29 maggio le visite guidate gratuite: tutti i sabati e le domeniche, ore 10-12 e 14.30-17. Ultima visita ore 17.

Approfondisci
21maggio2022ore 21:00Teatro Open Space 360° - Via Scalabrini, 19, Piacenza

Toponomastica

Compagnia PEM Habitat Teatrali, con Marta Pistocchi e Alessandro Sicardi
Rassegna «Rido Sogno e Volo»
Teatro Clown e Circo Contemporaneo | 28 gennaio - 27 maggio 2022

Approfondisci
21maggio2022ore 17:30Associazione Amici dell’Arte - Complesso Monumentale Ricci Oddi, via San Siro13 - Piacenza

Klimt e l'oro

Lo storico dell'arte Alessandro Malinverni approfondirà i debiti di Klimt nei confronti dell'arte classica, bizantina e dei Primitivi, soffermandosi in particolare sul periodo dorato.
Ciclo di incontri KLIMT E IL SUO TEMPO

Approfondisci
21maggio2022ore 10-12 e 14.30-17Santa Chiara, stradone Farnese, 9-13 - Piacenza

Visita Santa Chiara e scopri la sua storia

Con guide esperte alla scoperta del convento, dal 1200 ai giorni nostri
Proseguono fino al 29 maggio le visite guidate gratuite: tutti i sabati e le domeniche, ore 10-12 e 14.30-17. Ultima visita ore 17.

Approfondisci
20maggio2022ore 21:00Sede del CAI di Piacenza, Stradone Farnese 39

Un alt(ro) Everest

Spettacolo teatrale di e con Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi
Dopo (S)legati, a tre anni dalla loro prima visita alla sezione CAI di Piacenza, Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi tornano per raccontare un’altra emozionante storia di montagna e di amicizia.

Approfondisci
19maggio2022ore 20:00Teatro della Casa di Reclusione di Vigevano - Corso Gravellona, 240 Vigevano

Indesiderate

Scritto e diretto da Mimmo Sorrentino
Con le detenute della Casa di Reclusione di Vigevano e la partecipazione di Luisa Monte

Approfondisci
15maggio2022ore 20:00 o 21:30Parco dei Tre Laghi - Via XX Settembre, 46 Gravellona Lomellina

Spoon River

Di Edgar Lee Master | regia di Mimmo Sorrentino
Con le detenute della Casa di Reclusione di Vigevano e la partecipazione di Luisa Monte

Approfondisci
14maggio2022ore 21:00Teatro Open Space 360° - Via Scalabrini, 19, Piacenza

Call Center

di Mazza, Tanoni, Serra | Collettivo MEL in co-produzione con Manicomics
Rassegna «Rido Sogno e Volo»
Teatro Clown e Circo Contemporaneo | 28 gennaio - 27 maggio 2022

Approfondisci
14maggio2022ore 20:00 o 21:30Parco dei Tre Laghi - Via XX Settembre, 46 Gravellona Lomellina

Spoon River

Di Edgar Lee Master | regia di Mimmo Sorrentino
Con le detenute della Casa di Reclusione di Vigevano e la partecipazione di Luisa Monte

Approfondisci
14maggio2022ore 17:30Associazione Amici dell’Arte - Complesso Monumentale Ricci Oddi, via San Siro13 - Piacenza

Klimt e la moda

La storica dell’arte Elisa Mogavero, partendo dall’importanza del sodalizio tra l’artista Klimt e le sorelle stiliste Flöge, indagherà le ispirazioni artistiche nella moda del ‘900.
Incontri KLIMT E IL SUO TEMPO

Approfondisci