Prospero Cravedi, fotografo - Tempi e volti di una comunità
La mostra dal 9 settembre al 13 novembre in Santa Chiara.
Cinque incontri-racconti collaterali
La Fondazione promuove e sostiene attività artistiche, incontri culturali, eventi e iniziative di studio e aggregazione del territorio di Piacenza e Vigevano. In questa sezione sono evidenziati gli appuntamenti previsti per i prossimi giorni.
CONTATTI
0523 311111 | [email protected]
...................
La mostra dal 9 settembre al 13 novembre in Santa Chiara.
Cinque incontri-racconti collaterali
La scuola oltre i confini
7 - 8 - 9 - settembre 2022 - Piacenza e dintorni
Di C. Simón, con J. P. Dolcet, A. Otin, 2h, SPA-ITA 2022, drammatico | Orso d’Oro al Festival di Berlino 2022
Cinema sotto le stelle al Daturi
19a Edizione
1 luglio - 15 settembre 2022
Incontro in anteprima nazionale
ApprofondisciLa scuola oltre i confini
7 - 8 - 9 - settembre 2022 - Piacenza e dintorni
Di N. Moretti, con M. Buy, A. Rohrwacher, R. Scamarcio, 2h, ITA-FRA 2021, drammatico
Cinema sotto le stelle al Daturi
19a Edizione
1 luglio - 15 settembre 2022
Circo Clown Contemporaneo Musicale
Lultimaprovincia
2022
Il Festival di teatro e circo contemporaneo
14 agosto - 10 settembre 2022
La scuola oltre i confini
7 - 8 - 9 - settembre 2022 - Piacenza e dintorni
Di J. Lecoustre, E. Marre con A. Exarchopoulos, 1h 58’, FRA-BEL 2021, commedia drammatica
Cinema sotto le stelle al Daturi
19a Edizione
1 luglio - 15 settembre 2022
Teatro Clown
Lultimaprovincia
2022
Il Festival di teatro e circo contemporaneo
14 agosto - 10 settembre 2022
Di P. Choyning Dorji, con S. Dorji, U. Norbu, 1h 49’, BTN 2021, drammatico
Cinema sotto le stelle al Daturi
19a Edizione
1 luglio - 15 settembre 2022
Breve performance dei giovani di Podenzano partecipanti al progetto «Estate a Teatro» | Circo Contemporaneo
Lultimaprovincia
2022
Il Festival di teatro e circo contemporaneo
14 agosto - 10 settembre 2022
Appennino Festival 2022
1 agosto - 8 dicembre 2022
Ventiduesima edizione dell'Appennino Festival, rassegna musicale e non solo diretta artisticamente da Maddalena Scagnelli e organizzata da “Le Vie del Sale”.
Appennino Festival 2022
1 agosto - 8 dicembre 2022
Ventiduesima edizione dell'Appennino Festival, rassegna musicale e non solo diretta artisticamente da Maddalena Scagnelli e organizzata da “Le Vie del Sale”.
Narrazione itinerante di Iara Meloni, scrittrice e storica della Resistenza. | Visita guidata alla chiesa di San Medardo, parrocchiale di Peli.
Rassegna «Di pieve in pieve»
60 eventi tra arte, cammini, cibo, musica, letteratura nell'Appennino Piacentino e Parmense
32 acqueforti, testimonianza del suo eccezionale lascito formale ed espressivo: è presente l’intero corpus incisorio de Los Disparates (le cosiddette Follie o Proverbi) e numerosi esemplari de Los Caprichos e della Tauromaquia.
Dal 3 luglio al 6 novembre 2022
Di J. P. Rasmussen, con B. Faiz, D. Karimyar, 1h 23’, DAN-FRA-NOR-SVE 2021, animazione, drammatico
Cinema sotto le stelle al Daturi
19a Edizione
1 luglio - 15 settembre 2022
Circo, clown e teatro comico (Argentina-Italia)
Lultimaprovincia
2022
Il Festival di teatro e circo contemporaneo
14 agosto - 10 settembre 2022
Appennino Festival 2022
1 agosto - 8 dicembre 2022
Ventiduesima edizione dell'Appennino Festival, rassegna musicale e non solo diretta artisticamente da Maddalena Scagnelli e organizzata da “Le Vie del Sale”.
Roberto Bonetto, organo
Plamena Angelova, soprano
35a Edizione