23settembre2023ore 10.00 - 12.00 | 15.00 - 18.00Via Roma, 16/18 - Gropparello (PC)
La Mostra di scultura di Sergio Brizzolesi a Gropparello rappresenta l’incontro di un artista con il proprio paese natio e con la propria gente dopo le esperienze e le affermazioni nazionali ed internazionali.
dal 2 aprile al 1 ottobre 2023
Sabato, domenica e festivi: 10.00 - 12.00 | 15.00 - 18.00
Approfondisci
23settembre2023ore 10:30Teatro Gioia | Via Melchiorre Gioia, 20 - Piacenza
È possibile pensare insieme alle intelligenze artificiali? È possibile creare insieme delle autentiche opere d’arte?
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
23settembre2023ore 10:30Laboratorio aperto Piacenza - ex Carmine | P.zza Casali, 10 - Piacenza
Di che tipo di città, e in generale di habitat, abbiamo bisogno per smettere di vivere contro il pianeta?
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
23settembre2023ore 12:00Teatro Gioia | Via Melchiorre Gioia, 20 - Piacenza
Trasmettere e condividere la passione per la lettura in senso crossmediale
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
23settembre2023ore 12:30Laboratorio aperto Piacenza - ex Carmine | P.zza Casali, 10 - Piacenza
Lo smartphone ha creato una grande dipendenza ma chi sarebbe pronto a rinunciarci?
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
23settembre2023ore 12:30XNL Piacenza | Via Santa Franca, 36 - Piacenza
Un’arte concepita come provocazione, un’arte “consumata”; come un qualsiasi prodotto commerciale, all’insegna di un inedito concetto di icona e di nuova democrazia sociale
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
23settembre2023ore 15:30Palazzo Gotico | Piazza Cavalli, 2 - Piacenza
Sabina Guzzanti e Marco Cappato dialogheranno su dove, tra società e istituzioni, andremo a finire
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
23settembre2023ore 15:30Teatro Gioia | Via Melchiorre Gioia, 20 - Piacenza
Il pensiero contemporaneo non è solo qualcosa di astratto, ma incide sul modo in cui i nostri corpi vengono visti e percepiti, e sul modo in cui vengono giudicati conformi agli standard
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
23settembre2023ore 15:30Laboratorio aperto Piacenza - ex Carmine | P.zza Casali, 10 - Piacenza
La misura educativa nella gestione delle nuove tecnologie
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
23settembre2023ore 17:00Laboratorio aperto Piacenza - ex Carmine | P.zza Casali, 10 - Piacenza
Meraviglia e divulgazione nella fisica e nella musica
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
23settembre2023ore 17:00XNL Piacenza | Via Santa Franca, 36 - Piacenza
In occasione del primo episodio del ciclo di mostre “Sul Guardare: arte contemporanea in dialogo con le collezioni dei musei di Piacenza” il critico e curatore Luca Cerizza dialoga con l’artista Massimo Grimaldi
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
23settembre2023ore 17:00Piacenza e borghi limitrofi
Sul Guardare – Atto 1° / Massimo Grimaldi |
Perimetro Piacenza.
Al via la seconda edizione di XNL Aperto, progetto diffuso del territorio piacentino dedicato alle arti contemporanee.
Approfondisci
23settembre2023ore 17:00Chiesa SS Giacomo e Filippo - Bruso (Borgonovo V.T., PC)
Rassegna Culturale "Di Pieve in Pieve"
10 agosto - 22 ottobre 2023
Un Viaggio alla Scoperta di Arte, Musica, Letteratura, Fede e Tradizioni nell’appennino piacentino e parmense.
Approfondisci
23settembre2023ore 18:00Teatro Gioia | Via Melchiorre Gioia, 20 - Piacenza
La cultura del lavoro e il conflitto tra generazioni
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
23settembre2023ore 18:00Complesso della Croce Bianca - Largo Matteotti, Piacenza
In collaborazione con FENESTELLA/XNL-APERTO CONTEMPORARY ART, Alessandro D'Alessandro, con la partecipazione di Maddalena Scagnelli
Appennino Festival 2023
Dal 3 agosto al 24 settembre 2023
Rassegna di musica e cultura nell’APPENNINO EMILIANO
Approfondisci
23settembre2023ore 18:00Chiesa di Santa Maria Assunta - Trevozzo (PC)
36^ edizione 2023
La Rassegna rappresenta una delle iniziative più longeve della nostra provincia, cresciuta negli ultimi anni grazie alla partecipazione anche di nuove amministrazioni comunali e all’organizzazione di eventi collaterali che hanno permesso di incrementare il pubblico, allargando la rete delle collaborazioni tra associazioni.
Approfondisci
23settembre2023ore 18:30Conservatorio Nicolini | Via Santa Franca, 35 - Piacenza
Il Conservatorio Nicolini intende ricordare la figura del compositore Bruno Maderna a 50 anni dalla sua morte prematura
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
23settembre2023ore 18:30Laboratorio aperto Piacenza - ex Carmine | P.zza Casali, 10 - Piacenza
Insegnare è un’arte complessa che ha a che fare con lo sviluppo personale dei bambini e dei ragazzi
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
23settembre2023ore 21:00XNL Piacenza | Via Santa Franca, 36 - Piacenza
Con Alessandro Bergonzoni e Luigi Manconi. Il progresso sociale raggiunto, spesso associato alla scienza, deve in realtà molto di più alla diffusione dei diritti e al ruolo sempre più sociale dell’arte
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
23settembre2023ore 21:30Palazzo Gotico | Piazza Cavalli, 2 - Piacenza
Sailor, anatomia del corpo attraverso la moda è un podcast scritto a voce da Storielibere, di e con Maria Luisa Frisa e Chiara Tagliaferri, in collaborazione con la Camera Nazionale della Moda Italiana
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
24settembre2023ore 10:00XNL Piacenza | Via Santa Franca, 36 - Piacenza
Molte condizioni e patologie umane vengono studiate principalmente sui corpi maschili, e questo porta spesso a sottovalutare e sottodiagnosticare patologie tipicamente femminili
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
24settembre2023ore 10:30Teatro Gioia | Via Melchiorre Gioia, 20 - Piacenza
In questi anni, giornalismo d’inchiesta e letteratura stanno raccontando ciò che spesso le istituzioni hanno taciuto: la condizione dei migranti, la violazione dei diritti umani, la vita dei rifugiati
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
24settembre2023ore 10:30Palabanca Eventi (Palazzo Galli) | Via Mazzini, 14 - Piacenza
I grandi pensatori vivono un’epoca ma non smettono mai di parlare alle epoche successive. Non fa certamente eccezione Giambattista Vico, tra i massimi filosofi di tutti i tempi
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
24settembre2023ore 11:30XNL Piacenza | Via Santa Franca, 36 - Piacenza
Come si costruisce una notizia dal fronte
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
24settembre2023ore 12:00Teatro Gioia | Via Melchiorre Gioia, 20 - Piacenza
C’è stato un tempo, meno di cento anni fa, in cui l’idea di lavorare ‘solo’ cinque giorni alla settimana invece di sei sembrava una provocazione irrealizzabile, tanto da essere fortemente osteggiata.
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
24settembre2023ore 12:00Palabanca Eventi (Palazzo Galli) | Via Mazzini, 14 - Piacenza
Le nuove finanze degli italiani, tra risparmi fragili e investimenti sostenibili | Con Federico Ghizzoni e Massimo Lapucci - In collaborazione con Fortune Italia
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
24settembre2023ore 15:00 - 18.00Complesso monastico di San Sisto, Piacenza
IMMERSIVE EXPERIENCE
Un’esperienza innovativa, multimediale e immersiva racconta la Madonna Sistina di Raffaello e il complesso monastico di San Sisto, luogo per il quale la celebre opera fu commissionata.
OGNI QUARTO FINE-SETTIMANA DI OGNI MESE
24 settembre 2023 - 28 gennaio 2024
Approfondisci
24settembre2023ore 15:30Palazzo Gotico | Piazza Cavalli, 2 - Piacenza
Nel Mediterraneo si consuma da anni un’emergenza umanitaria. Cecilia Strada sottolinea l’urgenza di considerare il salvataggio delle vite in mare un dovere morale, non un crimine
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
24settembre2023ore 16:00XNL Piacenza | Via Santa Franca, 36 - Piacenza
La scelta delle storie, la sintesi, la scrittura, il racconto | Con Stefano Nazzi
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
24settembre2023ore 16:00Basilica di San Savino, Piacenza
55a Settimana Organistica Internazionale
XXVI Rassegna Contemporanea “Giuseppe Zanaboni”
Concerti dal 24 settembre al 5 novembre 2023 - EDIZIONE DEI 70 ANNI
Approfondisci
24settembre2023ore 17:30Castello di Calendasco (PC)
ore 17:30 Franco Arminio
ore 18:30 Ensemble vocale RingAround
Appennino Festival 2023
Dal 3 agosto al 24 settembre 2023
Rassegna di musica e cultura nell’APPENNINO EMILIANO
Approfondisci
24settembre2023ore 17:30Teatro Municipale | Via Verdi, 41 - Piacenza
Di Roberto Saviano, introduce Alessandro Fusacchia, chiudono Katia Tarasconi e Roberto Reggi
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
24settembre2023ore 19:00Piazza Cavalli - Piacenza
Conversazione tra parole e musica con Andrea Colamedici e Niccolò Fabi
FESTIVAL DEL PENSARE CONTEMPORANEO
Piacenza, 21 – 24 settembre 2023
Approfondisci
Scarica il Pieghevole dedicato al Festival
24settembre2023ore 21:00Chiesa di San Giovanni Battista - Casaliggio (PC)
36^ edizione 2023
La Rassegna rappresenta una delle iniziative più longeve della nostra provincia, cresciuta negli ultimi anni grazie alla partecipazione anche di nuove amministrazioni comunali e all’organizzazione di eventi collaterali che hanno permesso di incrementare il pubblico, allargando la rete delle collaborazioni tra associazioni.
Approfondisci
25settembre2023ore 21:00Basilica di San Savino, Piacenza
55a Settimana Organistica Internazionale
XXVI Rassegna Contemporanea “Giuseppe Zanaboni”
Concerti dal 24 settembre al 5 novembre 2023 - EDIZIONE DEI 70 ANNI
Approfondisci
30settembre2023ore 10.00 - 12.00 | 15.00 - 18.00Via Roma, 16/18 - Gropparello (PC)
Ultimo week-end - La Mostra di scultura di Sergio Brizzolesi a Gropparello rappresenta l’incontro di un artista con il proprio paese natio e con la propria gente dopo le esperienze e le affermazioni nazionali ed internazionali.
dal 2 aprile al 1 ottobre 2023
Sabato, domenica e festivi: 10.00 - 12.00 | 15.00 - 18.00
Approfondisci