Premio Gianni Poggi - XVI Edizione
Concerto lirico aperto alla città
Musiche: Giuseppe Verdi, Umberto Giordano, Pëtr Il’ič Čajkovskij, Francesco Cilea, Francesco Paolo Tosti.
La Fondazione promuove e sostiene attività artistiche, incontri culturali, eventi e iniziative di studio e aggregazione del territorio di Piacenza e Vigevano. In questa sezione sono evidenziati gli appuntamenti previsti per i prossimi giorni.
CONTATTI
0523 311111 | [email protected]
...................
Concerto lirico aperto alla città
Musiche: Giuseppe Verdi, Umberto Giordano, Pëtr Il’ič Čajkovskij, Francesco Cilea, Francesco Paolo Tosti.
Concerto dei finalisti della sezione lirica con accompagnamento del pianoforte
6° CONCORSO INTERNAZIONALE SAN COLOMBANO
23 settembre 2023 - 7 gennaio 2024
Le mostre in XNL sono aperte da venerdì a domenica ore 10:30-19:30, su prenotazione per scuole e gruppi.
Ingresso gratuito
23 settembre 2023 - 7 gennaio 2024
Le mostre in XNL sono aperte da venerdì a domenica ore 10:30-19:30, su prenotazione per scuole e gruppi.
Ingresso gratuito
con TULLIO SOLENGHI - Progetto e regia: Sergio Maifredi - Consulente letterario: Maurizio Fiorilla
- Direttore produzione: Lucia Lombardo
RITORNO A ITACA
Stagione 23/24 del Teatro Giuseppe Verdi di Fiorenzuola
La sezione piacentina del CAI propone un ciclo di quattro serate divulgative rivolte alla cittadinanza con l’obiettivo di fornire al pubblico più vasto le nozioni fondamentali per affrontare un’escursione in montagna ed evitare per quanto possibile eventuali disavventure.
Approfondisci36^ edizione 2023
La Rassegna rappresenta una delle iniziative più longeve della nostra provincia, cresciuta negli ultimi anni grazie alla partecipazione anche di nuove amministrazioni comunali e all’organizzazione di eventi collaterali che hanno permesso di incrementare il pubblico, allargando la rete delle collaborazioni tra associazioni.
“Tre per Te” ALTRI PERCORSI / Festival di teatro contemporaneo L’ALTRA SCENA
Aneddoti storici di secoli e geografie differenti, gesti che raccontano le contraddizioni di intere epoche, momenti paradossali. Premio UBU “Miglior spettacolo dell’anno 2022”.
55a Settimana Organistica Internazionale
XXVI Rassegna Contemporanea “Giuseppe Zanaboni”
Concerti dal 24 settembre al 5 novembre 2023 - EDIZIONE DEI 70 ANNI
36^ edizione 2023
La Rassegna rappresenta una delle iniziative più longeve della nostra provincia, cresciuta negli ultimi anni grazie alla partecipazione anche di nuove amministrazioni comunali e all’organizzazione di eventi collaterali che hanno permesso di incrementare il pubblico, allargando la rete delle collaborazioni tra associazioni.
Rassegna Culturale "Di Pieve in Pieve"
10 agosto - 22 ottobre 2023
Un Viaggio alla Scoperta di Arte, Musica, Letteratura, Fede e Tradizioni nell’appennino piacentino e parmense.
Festival del Cinema in Pellicola - Prima edizione
Evento organizzato e ideato da Giorgio Leopardi, presidente Associazione culturale International Network of Artists con il sostegno di Banca di Piacenza, Fondazione di Piacenza e Vigevano e Camera di Commercio dell’Emilia
23 settembre 2023 - 7 gennaio 2024
Le mostre in XNL sono aperte da venerdì a domenica ore 10:30-19:30, su prenotazione per scuole e gruppi.
Ingresso gratuito
23 settembre 2023 - 7 gennaio 2024
Le mostre in XNL sono aperte da venerdì a domenica ore 10:30-19:30, su prenotazione per scuole e gruppi.
Ingresso gratuito
Festival di Teatro Contemporaneo “L’altra scena”
11 serate di spettacolo dal 30 settembre al 16 ottobre 2023
Festival del Cinema in Pellicola - Prima edizione
Evento organizzato e ideato da Giorgio Leopardi, presidente Associazione culturale International Network of Artists con il sostegno di Banca di Piacenza, Fondazione di Piacenza e Vigevano e Camera di Commercio dell’Emilia
La sezione piacentina del CAI propone un ciclo di quattro serate divulgative rivolte alla cittadinanza con l’obiettivo di fornire al pubblico più vasto le nozioni fondamentali per affrontare un’escursione in montagna ed evitare per quanto possibile eventuali disavventure.
ApprofondisciFestival del Cinema in Pellicola - Prima edizione
Evento organizzato e ideato da Giorgio Leopardi, presidente Associazione culturale International Network of Artists con il sostegno di Banca di Piacenza, Fondazione di Piacenza e Vigevano e Camera di Commercio dell’Emilia
Festival di Teatro Contemporaneo “L’altra scena”
11 serate di spettacolo dal 30 settembre al 16 ottobre 2023
Festival di Teatro Contemporaneo “L’altra scena”
11 serate di spettacolo dal 30 settembre al 16 ottobre 2023
Il Liceo Gioia di Piacenza e la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi danno vita a una giornata di studi che affronta il tema della divulgazione della storia dell’arte in televisione e nel web.
ApprofondisciFestival di Teatro Contemporaneo “L’altra scena”
11 serate di spettacolo dal 30 settembre al 16 ottobre 2023
Festival di Teatro Contemporaneo “L’altra scena”
11 serate di spettacolo dal 30 settembre al 16 ottobre 2023
ore 18, 19, 20, 21, 22 e per le scuole ore 10, 11 |
IN CONTEMPORANEA IN OLTRE 100 TEATRI
Festival di Teatro Contemporaneo “L’altra scena”
11 serate di spettacolo dal 30 settembre al 16 ottobre 2023
55a Settimana Organistica Internazionale
XXVI Rassegna Contemporanea “Giuseppe Zanaboni”
Concerti dal 24 settembre al 5 novembre 2023 - EDIZIONE DEI 70 ANNI
36^ edizione 2023
La Rassegna rappresenta una delle iniziative più longeve della nostra provincia, cresciuta negli ultimi anni grazie alla partecipazione anche di nuove amministrazioni comunali e all’organizzazione di eventi collaterali che hanno permesso di incrementare il pubblico, allargando la rete delle collaborazioni tra associazioni.
Rassegna Culturale "Di Pieve in Pieve"
10 agosto - 22 ottobre 2023
Un Viaggio alla Scoperta di Arte, Musica, Letteratura, Fede e Tradizioni nell’appennino piacentino e parmense.
L'atelier [AUTO]RITRATTI IMMAGINARI propone un lavoro sul tema della rappresentazione di sé e dell’altro. Per bambini dai 5 ai 10 anni in coppia con un adulto. Per prenotarsi: [email protected].
Approfondisci36^ edizione 2023
La Rassegna rappresenta una delle iniziative più longeve della nostra provincia, cresciuta negli ultimi anni grazie alla partecipazione anche di nuove amministrazioni comunali e all’organizzazione di eventi collaterali che hanno permesso di incrementare il pubblico, allargando la rete delle collaborazioni tra associazioni.
23 settembre 2023 - 7 gennaio 2024
Le mostre in XNL sono aperte da venerdì a domenica ore 10:30-19:30, su prenotazione per scuole e gruppi.
Ingresso gratuito
23 settembre 2023 - 7 gennaio 2024
Le mostre in XNL sono aperte da venerdì a domenica ore 10:30-19:30, su prenotazione per scuole e gruppi.
Ingresso gratuito
Festival di Teatro Contemporaneo “L’altra scena”
11 serate di spettacolo dal 30 settembre al 16 ottobre 2023
Festival di Teatro Contemporaneo “L’altra scena”
11 serate di spettacolo dal 30 settembre al 16 ottobre 2023
LIBERAMI LE ALI
La cultura al servizio dell'educazione
Corso/Percorso di aggiornamento in presenza per docenti di tutte le discipline | A.S. 2023-2024
Festival di Teatro Contemporaneo “L’altra scena”
11 serate di spettacolo dal 30 settembre al 16 ottobre 2023
55a Settimana Organistica Internazionale
XXVI Rassegna Contemporanea “Giuseppe Zanaboni”
Concerti dal 24 settembre al 5 novembre 2023 - EDIZIONE DEI 70 ANNI