Perimetro Piacenza
23 settembre 2023 - 7 gennaio 2024
Le mostre in XNL sono aperte da venerdì a domenica ore 10:30-19:30, su prenotazione per scuole e gruppi.
Ingresso gratuito
La Fondazione promuove e sostiene attività artistiche, incontri culturali, eventi e iniziative di studio e aggregazione del territorio di Piacenza e Vigevano. In questa sezione sono evidenziati gli appuntamenti previsti per i prossimi giorni.
CONTATTI
0523 311111 | [email protected]
...................
23 settembre 2023 - 7 gennaio 2024
Le mostre in XNL sono aperte da venerdì a domenica ore 10:30-19:30, su prenotazione per scuole e gruppi.
Ingresso gratuito
Giovedì 16 novembre alle ore 18.30, si chiude il primo ciclo del format Le (mie) storie dell’arte, che coinvolge artisti internazionali in un percorso di ricerca e scoperta delle tante storie che un’opera può raccontare.
Approfondisci“Nulla si crea”
CORSO DI FORMAZIONE “CIVES”
a.a. 2023/2024 - XXIII edizione
“Tre per Te” PROSA
Il genio di Gary ha anticipato senza facili ideologie i temi della convivenza tra culture, religioni e stili di vita diversi. Silvio Orlando sfiora questi temi con leggerezza, commuovendo e divertendo.
“Tre per Te” PROSA
Il genio di Gary ha anticipato senza facili ideologie i temi della convivenza tra culture, religioni e stili di vita diversi. Silvio Orlando sfiora questi temi con leggerezza, commuovendo e divertendo.
Scritto e diretto da GIUSEPPE ARGIRÒ
con GIUSEPPE PAMBIERI
RITORNO A ITACA
Stagione 23/24 del Teatro Giuseppe Verdi di Fiorenzuola
Nel folto del bosco un grande e cattivo Lupo affamato incontra la piccola Cappuccetto Rosso e subito elabora (dopotutto lui è il più furbo) un diabolico piano per mangiarsela.
Teatro Gioco Vita | “A teatro con mamma e papà”
Due appuntamenti per avvicinarsi al Natale all'insegna della musica. Primo appuntamento domenica 12 novembre con "HEURE MYSTIQUE" - Il Canto gregoriano e gli organisti della Schola Cantorum - avrà luogo in una location non usale: la Cappella dell’Istituto Pio Negrone.
ApprofondisciUno spettacolo che ci interroga sulle conseguenze che le nostre azioni innescano nella storia, coinvolgendo la sensorialità del pubblico chiamato a vedere, gustare, annusare, toccare e ascoltare in un rito senza tempo.
Teatro Gioco Vita | “Salt’in Banco”
23 settembre 2023 - 7 gennaio 2024
Le mostre in XNL sono aperte da venerdì a domenica ore 10:30-19:30, su prenotazione per scuole e gruppi.
Ingresso gratuito
23 settembre 2023 - 7 gennaio 2024
Le mostre in XNL sono aperte da venerdì a domenica ore 10:30-19:30, su prenotazione per scuole e gruppi.
Ingresso gratuito
Genere: COMMEDIA MUSICALE ACROBATICA
Rido sogno e volo 23-24 | Quinta Edizione
Rassegna di di Teatro Clown e Circo Contemporaneo
Dal 10 novembre 2023 al 5 aprile 2024
Uno spettacolo che ci interroga sulle conseguenze che le nostre azioni innescano nella storia, coinvolgendo la sensorialità del pubblico chiamato a vedere, gustare, annusare, toccare e ascoltare in un rito senza tempo.
“Tre per Te” Altri Percorsi (fuori abbonamento)
Stagione Teatrale 23 | 24
La sezione piacentina del CAI propone un ciclo di quattro serate divulgative rivolte alla cittadinanza con l’obiettivo di fornire al pubblico più vasto le nozioni fondamentali per affrontare un’escursione in montagna ed evitare per quanto possibile eventuali disavventure.
ApprofondisciPresentazione delle linee strategiche della Fondazione con ospite la “Signora delle Comete” Amalia Ercoli-Finzi
ApprofondisciVisita la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi accompagnato dal fantasma del fondatore in un percorso illuminato dalla sole luce di una torcia, alla scoperta di dettagli inediti e suggestivi. A prendere la parola nelle vesti di Giuseppe Ricci Oddi sarà il giovane attore piacentino Alessandro Glorioso, che interpreterà il monologo scritto per l’occasione da Gabriele Dadati.
Approfondisci55a Settimana Organistica Internazionale
XXVI Rassegna Contemporanea “Giuseppe Zanaboni”
Concerti dal 24 settembre al 5 novembre 2023 - EDIZIONE DEI 70 ANNI
Visita la Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi accompagnato dal fantasma del fondatore in un percorso illuminato dalla sole luce di una torcia, alla scoperta di dettagli inediti e suggestivi. A prendere la parola nelle vesti di Giuseppe Ricci Oddi sarà il giovane attore piacentino Alessandro Glorioso, che interpreterà il monologo scritto per l’occasione da Gabriele Dadati.
Approfondisci55a Settimana Organistica Internazionale
XXVI Rassegna Contemporanea “Giuseppe Zanaboni”
Concerti dal 24 settembre al 5 novembre 2023 - EDIZIONE DEI 70 ANNI
23 settembre 2023 - 7 gennaio 2024
Le mostre in XNL sono aperte da venerdì a domenica ore 10:30-19:30, su prenotazione per scuole e gruppi.
Ingresso gratuito
23 settembre 2023 - 7 gennaio 2024
Le mostre in XNL sono aperte da venerdì a domenica ore 10:30-19:30, su prenotazione per scuole e gruppi.
Ingresso gratuito
“Tre per Te” PROSA
Massimo Popolizio fa del dramma di Arthur Miller un grande racconto con la recitazione che il teatro richiede, con i ritmi di una serie e con le musiche di un film.
“Tre per Te” PROSA
Massimo Popolizio fa del dramma di Arthur Miller un grande racconto con la recitazione che il teatro richiede, con i ritmi di una serie e con le musiche di un film.
IMMERSIVE EXPERIENCE
Un’esperienza innovativa, multimediale e immersiva racconta la Madonna Sistina di Raffaello e il complesso monastico di San Sisto, luogo per il quale la celebre opera fu commissionata.
OGNI QUARTO FINE-SETTIMANA DI OGNI MESE
24 settembre 2023 - 28 gennaio 2024
55a Settimana Organistica Internazionale
XXVI Rassegna Contemporanea “Giuseppe Zanaboni”
Concerti dal 24 settembre al 5 novembre 2023 - EDIZIONE DEI 70 ANNI
Con le musiche e la regia di DAVIDE CANUTI
con LINO GUANCIALE
RITORNO A ITACA
Stagione 23/24 del Teatro Giuseppe Verdi di Fiorenzuola
IMMERSIVE EXPERIENCE
Un’esperienza innovativa, multimediale e immersiva racconta la Madonna Sistina di Raffaello e il complesso monastico di San Sisto, luogo per il quale la celebre opera fu commissionata.
OGNI QUARTO FINE-SETTIMANA DI OGNI MESE
24 settembre 2023 - 28 gennaio 2024
23 settembre 2023 - 7 gennaio 2024
Le mostre in XNL sono aperte da venerdì a domenica ore 10:30-19:30, su prenotazione per scuole e gruppi.
Ingresso gratuito
23 settembre 2023 - 7 gennaio 2024
Le mostre in XNL sono aperte da venerdì a domenica ore 10:30-19:30, su prenotazione per scuole e gruppi.
Ingresso gratuito
Festival 50+1 | Ottava Edizione
Una produzione Il Gruppo di Teatro Campestre, in collaborazione con La Piccionaia – Centro di Produzione Teatrale. Una prima per il pubblico piacentino, come tutti gli spettacoli di 50+1, dopo il debutto di febbraio al Teatro della Tosse di Genova e le date all’Hangar Teatri di Trieste e all’Earthink Festival di Torino.
Giovedì 26 ottobre e giovedì 16 novembre gli ultimi due incontri del ciclo di lezioni Le (mie) storie dell’arte, che coinvolgono artisti internazionali in un percorso di scoperta delle tante storie che una singola opera d’arte può raccontare.
ApprofondisciLa sezione piacentina del CAI propone un ciclo di quattro serate divulgative rivolte alla cittadinanza con l’obiettivo di fornire al pubblico più vasto le nozioni fondamentali per affrontare un’escursione in montagna ed evitare per quanto possibile eventuali disavventure.
ApprofondisciRassegna Culturale "Di Pieve in Pieve"
10 agosto - 22 ottobre 2023
Un Viaggio alla Scoperta di Arte, Musica, Letteratura, Fede e Tradizioni nell’appennino piacentino e parmense.
55a Settimana Organistica Internazionale
XXVI Rassegna Contemporanea “Giuseppe Zanaboni”
Concerti dal 24 settembre al 5 novembre 2023 - EDIZIONE DEI 70 ANNI
36^ edizione 2023
La Rassegna rappresenta una delle iniziative più longeve della nostra provincia, cresciuta negli ultimi anni grazie alla partecipazione anche di nuove amministrazioni comunali e all’organizzazione di eventi collaterali che hanno permesso di incrementare il pubblico, allargando la rete delle collaborazioni tra associazioni.
Concerto dei cantanti finalisti della sezione musica sacra con accompagnamento all’organo
6° CONCORSO INTERNAZIONALE SAN COLOMBANO