Photons & proteins | A workshop in honor of Martin Chalfie
A workshop in honor of Martin Chalfie
ApprofondisciLa Fondazione promuove e sostiene attività artistiche, incontri culturali, eventi e iniziative di studio e aggregazione del territorio di Piacenza e Vigevano. In questa sezione sono evidenziati gli appuntamenti previsti per i prossimi giorni.
CONTATTI
0523 311111 | [email protected]
...................
A workshop in honor of Martin Chalfie
ApprofondisciPucci summer tour 2023
in collaborazione con AD Management
Piacenza Summer Cult
Doppio compleanno ad Agazzano, con l’Orchestra Luigi Cremona che festeggia i 50 anni e lo Spirit Gospel Choir che spegne le sue prime 10 candeline.
Per l’occasione i due direttori, Carlo Pisani e Andrea Zermani, hanno pensato ad un concerto speciale.
Val Tidone Festival 2023
La Mostra di scultura di Sergio Brizzolesi a Gropparello rappresenta l’incontro di un artista con il proprio paese natio e con la propria gente dopo le esperienze e le affermazioni nazionali ed internazionali.
dal 2 aprile al 1 ottobre 2023
Sabato, domenica e festivi: 10.00 - 12.00 | 15.00 - 18.00
Michele Di Toro si diploma in pianoforte con il massimo dei voti, lode e menzione presso il Conservatorio di Pescara e consegue il Diploma d’Esecuzione all’unanimità presso L’Ecole Normale de Musique “Alfred Cortot” di Parigi.
EVENTO AD INVITO A CURA DEL COMUNE DI PIANELLO VAL TIDONE
Val Tidone Festival 2023
Dove c'è il sole tour
in collaborazione con HPI Event
Piacenza Summer Cult
Attesissimo ritorno al Festival di Veleia per Alessandro Barbero, il più noto storico italiano, docente ordinario di storia medievale, saggista e scrittore.
Festival di Teatro Antico di Veleia - Edizione 2023
Little Bit of Soul - letteralmente “un po’ d’anima” - che omaggiano alcuni dei più grandi nomi del panorama soul e blues come la Regina del Soul Aretha Franklin, la Signora del Blues Etta James, il Re del Funky James Brown e poi Wilson Pickett, Ray Charles, Wild Cherry, Stevie Wonder, Joss Stone.
Fedro Cooperativa “Tra musica e letteratura:
un’estate di eventi”
Francesco Garolfi è chitarrista, compositore, arrangiatore, produttore, session man, sound designer, interprete “uno dei migliori musicisti con cui abbia lavorato”, come lo ha definito Peter Walsh (produttore di Peter Gabriel, Scott Walker, Simple Minds, Miguel Bosé).
Fedro Cooperativa “Tra musica e letteratura:
un’estate di eventi”
Concerto in collaborazione con l'Associazione Orchestra Farnesiana. Musiche di Vivaldi, Sollima, Bartók e Telemann.
ApprofondisciThe Crowsroads sono un duo folk-rock-blues italiano dal sound ruvido e coinvolgente, formato dai fratelli Matteo (chitarra e voce) e Andrea Corvaglia (armonica e voce), caratterizzato da un uso originale dell'armonica, solide ritmiche di chitarra e intrecci vocali.
Fedro Cooperativa “Tra musica e letteratura:
un’estate di eventi”
Il Midnight Munch Project nasce dall’idea di proiettare la fisarmonica in una dimensione afroamericana, consentendole di spaziare dal funk al blues e di dialogare con la voce e con strumenti già pienamente collaudati nel genere.
Val Tidone Festival 2023
Il soffio magico / poesia, magia e.. bolle di sapone!
in collaborazione con AVIS Comunale Piacenza
Piacenza Summer Cult
Petit e Szegö presentano A casa di donna Mussolini (Solferino editore, 2023), un saggio storico ambientato negli anni del fascismo che ha il sapore di un romanzo. In dialogo con Nicola Montenz.
Serate letterarie Giana Anguissola
giugno-settembre 2023
in concerto
nel programma delle Manifestazioni Antoniniane
Piacenza Summer Cult
Musiche originali di Luca Roccia Baldini
eseguite dal vivo con Mariel Tahiraj
Evento speciale per il Festival di Veleia
Festival di Teatro Antico di Veleia - Edizione 2023
Dylan e De Andrè: tra parole e musica
Una serata al femminile sulle parole e le note di due artisti che hanno raccontato l’universo femminile nelle loro canzoni.
Piacenza Summer Cult | Musica - Teatro - Eventi / Giugno Luglio 2023
Rassegna Acchiappasorrisi | XXIV Edizione
direzione artistica di Samantha Oldani e Mauro Caminati di Manicomics Teatro
Paolo Cevoli, Duilio Pizzocchi e Giuseppe Giacobazzi, tre star assolute del teatro comico italiano, simboli indiscussi dell’inconfondibile e travolgente humor emiliano e romagnolo, saranno sul palco per la prima volta assieme.
Piacenza Summer Cult
Di e con Ascanio Celestini
Musica dal vivo di Gianluca Casadei – fisarmonica
«Celestini è capace di ascoltare tante storie e distillarne una sola e collettiva».
Festival di Teatro Antico di Veleia - Edizione 2023
Che cos’è InstaGROm? GRO sta per Galleria Ricci Oddi, qui stretta tra il rimando al linguaggio veloce dei social e la m di movies. Il progetto si compone di una serie di clip video della durata di poco più di un minuto dedicati ad alcune delle opere più rappresentative della Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi.
ApprofondisciTre monodrammi per voce recitante, coro femminile e orchestra
dalle Epistulae heroidum di Ovidio. Ed. Casa Ricordi.
Evento speciale per il Festival di Veleia in collaborazione con il Festival Toscanini 2023
Festival di Teatro Antico di Veleia - Edizione 2023
Portata dalla schiuma e dalle onde
Uno spettacolo che nonostante tratti temi forti come l’abbandono, l’adozione, la nostalgia e la costruzione di sé, trasmette un senso di grande serenità.
Piacenza Summer Cult | Musica - Teatro - Eventi / Giugno Luglio 2023
Da Sofocle | Prima nazionale
Dopo la sua indimenticabile Antigone del 2022, Marco Baliani torna a Veleia con un’altra grande tragedia di Sofocle, l’Edipo (forse la più conosciuta, studiata e rivisitata dell’intero corpus tragico dell’Antica Grecia).
Festival di Teatro Antico di Veleia - Edizione 2023
I Tartamella trio (Carmelo Tartamella – Chitarra Aldo Capasso – Contrabbasso Marco Fazzari – Batteria) propongono un viaggio attraverso i più importanti chitarristi Swing, Jazz, Blues della storia.
Fedro Cooperativa “Tra musica e letteratura:
un’estate di eventi”
Tra i tanti eventi speciali per i 25 anni, anche un concerto al tramonto, a Calendasco, sulla riva del fiume Po. Gli Iguazù amano da sempre incrociare il loro percorso musicale con quello di altri artisti, tra cui Paola Folli, con cui hanno realizzato un disco recentemente presentato al Blue Note di Milano.
Val Tidone Festival 2023
Uno spettacolo di piazza di grande impatto, realizzato a 40 metri di altezza dalla compagnia eVenti Verticali.
Nuove Esplosioni Festival
21 maggio - 24 giugno 2023
Da Sofocle | Prima nazionale
Dopo la sua indimenticabile Antigone del 2022, Marco Baliani torna a Veleia con un’altra grande tragedia di Sofocle, l’Edipo (forse la più conosciuta, studiata e rivisitata dell’intero corpus tragico dell’Antica Grecia).
Festival di Teatro Antico di Veleia - Edizione 2023
Il Duo Bucolico è un gruppo musicale italiano formato nel 2005 dai cantautori romagnoli Antonio Ramberti e Daniele Maggioli.
Fedro Cooperativa “Tra musica e letteratura:
un’estate di eventi”
Concerto in collaborazione con il coro Vox Silvae Ensemble e l'organista Federico Perotti. Musiche di Palestrina, Vivaldi, Mendelssohn, Marais, Cabanilles.
ApprofondisciDa Sofocle | Prima nazionale
Dopo la sua indimenticabile Antigone del 2022, Marco Baliani torna a Veleia con un’altra grande tragedia di Sofocle, l’Edipo (forse la più conosciuta, studiata e rivisitata dell’intero corpus tragico dell’Antica Grecia).
Festival di Teatro Antico di Veleia - Edizione 2023
I Nine Below Zero sono un gruppo blues rock inglese, formati nel 1977 a Londra per iniziativa di Dennis Greaves e Peter Clark. I Superdownhome sono un vero ciclone blues rock folk punk, un duo nato nel giugno del 2016 e costituito dagli esperti Beppe Facchetti ed Enrico Sauda.
Fedro Cooperativa “Tra musica e letteratura:
un’estate di eventi”
La leggenda vivente del progressive rock inglese in concerto.
Piacenza Summer Cult | Musica - Teatro - Eventi / Giugno Luglio 2023
Presentazione del libro I paesi invisibili. Manifesto sentimentale e politico per salvare i borghi d’Italia (Il Saggiatore, 2022) in dialogo con Elisa Malacalza.
Serate letterarie Giana Anguissola
giugno-settembre 2023
Philip Sayce è chitarrista cantante canadese, che in America sta facendo scintille tanto da essersi guadagnato anni fa una convocazione da Eric Clapton al Crossroad Festival.
Fedro Cooperativa “Tra musica e letteratura:
un’estate di eventi”
Rassegna Acchiappasorrisi | XXIV Edizione
direzione artistica di Samantha Oldani e Mauro Caminati di Manicomics Teatro