18settembre2022ore 16:00Chiesa di Saliceto di Cadeo | Castello di Cadeo (PC)
Spettacolo teatrale dedicato a Giuseppina Strepponi, di e con Chiara Tambani
Le Terre Traverse
Nella pianura di Giuseppe Verdi
Edizione 2022
Approfondisci
18settembre2022ore 10:30Oratorio della Beata Vergine delle Grazie - Borgo di Vigoleno (comune di Vernasca, PC)
32 acqueforti, testimonianza del suo eccezionale lascito formale ed espressivo: è presente l’intero corpus incisorio de Los Disparates (le cosiddette Follie o Proverbi) e numerosi esemplari de Los Caprichos e della Tauromaquia.
Dal 3 luglio al 6 novembre 2022
Approfondisci
17settembre2022ore 21:30Castello di Cadeo (PC)
Concerto di musica lirica
Le Terre Traverse
Nella pianura di Giuseppe Verdi
Edizione 2022
Approfondisci
17settembre2022ore 21:00Chiesa di San Pietro Apostolo, San Pedretto (PC)
"150o anniversario dello strumento"
Matteo Messori, organo
35a Edizione
Approfondisci
17settembre2022ore 10:30Oratorio della Beata Vergine delle Grazie - Borgo di Vigoleno (comune di Vernasca, PC)
32 acqueforti, testimonianza del suo eccezionale lascito formale ed espressivo: è presente l’intero corpus incisorio de Los Disparates (le cosiddette Follie o Proverbi) e numerosi esemplari de Los Caprichos e della Tauromaquia.
Dal 3 luglio al 6 novembre 2022
Approfondisci
17settembre2022ore 09:30Centenaro, Loc. Castello - Ferriere (PC)
Escursione che porterà i partecipanti fino al monte Albareto con partenza da Centenaro, nei pressi della chiesa di Centenaro (o Pieve di San Pietro), comune di Ferriere.
Rassegna «Di pieve in pieve»
60 eventi tra arte, cammini, cibo, musica, letteratura nell'Appennino Piacentino e Parmense
Approfondisci
15settembre2022ore 21:00Arena Daturi, Piacenza
Di R. Dassoni, su Giana Anguissola, 1h 30’, ITA 2022, documentario | Proiezione con l'autore, ingresso gratuito
Cinema sotto le stelle al Daturi
19a Edizione
1 luglio - 15 settembre 2022
Approfondisci
14settembre2022ore 21:00Arena Daturi, Piacenza
Di N. Bergman, con N. Imber, S. Avivi, 1h 34’, ISR-ITA 2020, drammatico | In collaborazione con ASP Città di Piacenza, ingresso gratuito
Cinema sotto le stelle al Daturi
19a Edizione
1 luglio - 15 settembre 2022
Approfondisci
14settembre2022ore 17:30Ex convento Santa Chiara | Stradone Farnese, 11 - Piacenza
La cronaca di una comunità attraverso le immagini, i personaggi e i fatti della nostra storia recente.
Tiziana Pisati, consigliere della Fondazione di Piacenza e Vigevano, dialoga con Paolo Barbaro, curatore della mostra e il giornalista Giangiacomo Schiavi.
Prospero Cravedi, fotografo - Tempi e volti di una comunità
Mostra, dal 9 settembre al 30 ottobre in Santa Chiara.
Approfondisci
13settembre2022ore 21:00Arena Daturi, Piacenza
Di F. Du Welz, con T. Gioria, B. Poelvoorde, 1h 38’, BEL-FRA 2019, thriller | In collaborazione con ASP Città di Piacenza, ingresso gratuito
Cinema sotto le stelle al Daturi
19a Edizione
1 luglio - 15 settembre 2022
Approfondisci
12settembre2022ore 21:00Arena Daturi, Piacenza
Di G. Ivin, con N. Watts, A. Lincoln, J. Waever, 1h 35’, AUS 2021, drammatico | In collaborazione con ASP Città di Piacenza, ingresso gratuito
Cinema sotto le stelle al Daturi
19a Edizione
1 luglio - 15 settembre 2022
Approfondisci
12settembre2022ore 16:00Ex convento Santa Chiara | Stradone Farnese, 11 - Piacenza
Mostra, dal 9 settembre al 13 novembre in Santa Chiara
ORARI: Da martedì a venerdì ore 16-19.30 | Sabato e domenica ore 10.30-12.30 e 16-19.30
(ingresso gratuito)
Approfondisci
11settembre2022ore 21:00Arena Daturi, Piacenza
Di M. Vicino, con V. Oberli, C. Ferranti, M. Gammino, 2h, ITA 2012, drammatico | Proiezione con l’autore, in collaborazione con l’associazione Sonia Tosi Odv
Cinema sotto le stelle al Daturi
19a Edizione
1 luglio - 15 settembre 2022
Approfondisci
11settembre2022ore 18:00Oratorio di Fognano, Bobbio (PC)
Appennino Festival 2022
1 agosto - 8 dicembre 2022
Ventiduesima edizione dell'Appennino Festival, rassegna musicale e non solo diretta artisticamente da Maddalena Scagnelli e organizzata da “Le Vie del Sale”.
Approfondisci
11settembre2022ore 10:30Oratorio della Beata Vergine delle Grazie - Borgo di Vigoleno (comune di Vernasca, PC)
32 acqueforti, testimonianza del suo eccezionale lascito formale ed espressivo: è presente l’intero corpus incisorio de Los Disparates (le cosiddette Follie o Proverbi) e numerosi esemplari de Los Caprichos e della Tauromaquia.
Dal 3 luglio al 6 novembre 2022
Approfondisci
11settembre2022ore 10:00Rigolo Chiesa, Bettola (PC)
Curano il corso due figure già molto esperte in tema di scrittura: Gabriele Dadati e Giovanni Battista Menzani.
Rassegna «Di pieve in pieve»
60 eventi tra arte, cammini, cibo, musica, letteratura nell'Appennino Piacentino e Parmense
Approfondisci
11settembre2022ore 10:00Pieve di Calice di Bedonia (PR)
La chiesa dedicata a Sant’Apollinare sorge isolata, in suggestivo contesto paesaggistico, e presenta interessanti reperti.
Rassegna «Di pieve in pieve»
60 eventi tra arte, cammini, cibo, musica, letteratura nell'Appennino Piacentino e Parmense
Approfondisci
10settembre2022ore 21:15Palazzo Farnese (PC)
Opera Lirica: “La Traviata” di G. Verdi. In caso di pioggia lo spettacolo verrà rimandato al giorno seguente.
Approfondisci
10settembre2022ore 21:00Chiesa di San Germano, Podenzano (PC)
Riccardo Tiberia, organo
Paola Quagliata, soprano
35a Edizione
Approfondisci
10settembre2022ore 21:00Piazza XX Settembre, Carpaneto (PC)
Teatro Clown
Lultimaprovincia
2022
Il Festival di teatro e circo contemporaneo
14 agosto - 10 settembre 2022
Approfondisci