XNL Aperto e partenza delle mostre XNL Arte
Sul Guardare – Atto 1° / Massimo Grimaldi | Perimetro Piacenza. Al via la seconda edizione di XNL Aperto, progetto diffuso del territorio piacentino dedicato alle arti contemporanee.
ApprofondisciSul Guardare – Atto 1° / Massimo Grimaldi | Perimetro Piacenza. Al via la seconda edizione di XNL Aperto, progetto diffuso del territorio piacentino dedicato alle arti contemporanee.
Approfondisci11 serate di spettacolo dal 30 settembre al 16 ottobre
tra Teatro Filodrammatici, Teatro Gioia e Teatro Municipale.
Piacenza, dal 21 al 24 settembre - 4 giorni +50 eventi +100 ospiti 11 location
Il Festival si propone come uno spazio per stimolare il dialogo tra persone con provenienza, background ed età anagrafica diverse, al fine di fornire nuove prospettive, strumenti e una maggiore consapevolezza per affrontare le sfide – vecchie e nuove – della società contemporanea.
Oggi, davanti alle sfide interconnesse della contemporaneità, dobbiamo reimparare a pensare.
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano sarà ospite al concerto che il maestro Riccardo Muti dirigerà per Villa Verdi, venerdì 8 settembre, alle ore 20.30, al Teatro Municipale di Piacenza.
ApprofondisciLa Fondazione Intercultura la Fondazione Intercultura ha riservato una borsa di studio parziale del valore di 5.000 € per un programma all’estero da un trimestre a un anno scolastico a studenti meritevoli, nati tra il 1° gennaio 2006 e il 31 dicembre 2009, residenti ed iscritti in scuole superiori della provincia di Piacenza e con ISEE fino a 30.000 €.
ApprofondisciPresentata questa mattina la Stagione di Prosa 2023/2024 del Teatro Municipale di Piacenza, la ventesima con la direzione artistica di Diego Maj, organizzata da Teatro Gioco Vita con Fondazione Teatri e Comune di Piacenza e il sostegno di Fondazione di Piacenza e Vigevano e Iren.
ApprofondisciCamera di Commercio di Piacenza, Comune di Piacenza, Diocesi di Piacenza-Bobbio, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Provincia di Piacenza e Regione Emilia-Romagna sono le istituzioni impegnate sul fronte della cultura.
ApprofondisciInizia giovedì 22 giugno la rassegna estiva di letteratura e cultura organizzata dal Comune di Travo in collaborazione con la cooperativa Educarte e l’associazione Travo Libri con il contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
ApprofondisciTorna dal 23 giugno al 14 luglio il Festival di Teatro Antico di Veleia, con un’edizione speciale che punta su artisti d’eccezione, una nuova produzione, Edipo, prime nazionali e sperimentazioni create in esclusiva.
ApprofondisciSpazi espositivi e patrimonio culturale cittadino pronti a brillare sotto le stelle per la Notte europea dei Musei.
Approfondisci