Santa Chiara
Piacenza Summer Cult 23
La rassegna culturale dell'estate piacentina tra Palazzo Farnese e Santa Chiara
Chiostro di Santa Chiara
Musica - Teatro - Eventi / Giugno Luglio Agosto 2023
PIACENZA - Stradone Farnese, 11 – www.lafondazione.com
L’antico convento sullo Stradone Farnese torna ad aprirsi alla città per il secondo anno consecutivo, accogliendo un cartellone di eventi costruito con il prezioso apporto di tanti protagonisti della cultura piacentina. Un programma che si affianca alle tante iniziative previste a Palazzo Farnese e che, in collaborazione con il Comune di Piacenza, va a comporre l’articolata estate culturale Piacenza Summer Cult 23.
PROGRAMMA

Venerdì 9 giugno - ore 21.30
Concerto World Music
Hevia
Inaugurazione Estate Santa Chiara
(ingresso a pagamento)
Dopo aver conquistato il grande pubblico italiano, il "gaitero" Hevia propone a Piacenza pezzi originali e musiche tradizionali dell’America usando suo strumento tradizionale, la cornamusa asturiana
in collaborazione con Fedro
........
(Ingresso a pagamento)
Biglietti su circuito TicketOne o acquistabili in cassa la sera del concerto. Per info:
Tel. 366 2893801
mail: [email protected]
www.fedrocooperativa.com

Sabato 10 giugno - ore 21.15
Concerto
Alessandra Celletti
EsotErik Satie
Massima interprete della musica di Erik Satie, concertista di fama internazionale, Alessandra Celletti vanta un curriculum unico per intelligenza e raffinatezza espressiva.
(ingresso gratuito – prenota il tuo posto)
in collaborazione con Associazione Novecento
........
(Ingresso gratuito - Prenotazione obbligatoria)
Info, prenotazioni e ritiro biglietti omaggio fino a esaurimento dei posti presso:
Fondazione di Piacenza e Vigevano
Via Sant’Eufemia 13, Piacenza
Orari: lun - ven, ore 9-13 e 14-18
Tel. 0523 311111
mail: [email protected]
www.lafondazione.com

Domenica 11 giugno - ore 21.30
Incontro letterario
Francesca Ekwuyasi
presenta “Il primo pensiero del mattino”
Serata Africa Mission
Francesca Ekwuyasi è una scrittrice canadese originaria di Lagos, in Nigeria.
(ingresso gratuito – prenota il tuo posto)
Il suo romanzo d’esordio, "Il primo pensiero del mattino" (Nuova Editrice Berti 2023) è ben presto diventato un caso letterario.
in collaborazione con Fedro - klimt’s Ladies
........
(Ingresso gratuito - Prenotazione obbligatoria)
Info, prenotazioni e ritiro biglietti omaggio fino a esaurimento dei posti presso:
Fondazione di Piacenza e Vigevano
Via Sant’Eufemia 13, Piacenza
Orari: lun - ven, ore 9-13 e 14-18
Tel. 0523 311111
mail: [email protected]
www.lafondazione.com

Mercoledì 14 giugno - ore 21.15
Concerto
Javier Girotto e Aires Tango
Con Javier Girotto - Alessandro Gwis - Michele Rabbia - Marco Siniscalco
(ingresso gratuito – prenota il tuo posto)
La 25^ edizione del Val Tidone Festival prende il via dal chiostro di Santa Chiara, con gli Aires Tango, nati nel 1994 da un’idea del sassofonista e compositore argentino Javier Girotto.
in collaborazione con Valtidone Festival
........
(Ingresso gratuito - Prenotazione obbligatoria)
Info, prenotazioni e ritiro biglietti omaggio fino a esaurimento dei posti presso:
Fondazione di Piacenza e Vigevano
Via Sant’Eufemia 13, Piacenza
Orari: lun - ven, ore 9-13 e 14-18
Tel. 0523 311111
mail: [email protected]
www.lafondazione.com

Giovedì 15 giugno - ore 21.30
Chiara Tagliaferri
Podcast “Morgana, la casa delle donne fuori dagli schemi”
(ingresso a pagamento)
Chiara Tagliaferri presenta la puntata del Podcast “Morgana, la casa delle donne fuori dagli schemi” dedicata a Maria, scritto a quattro mani con Michela Murgia.
in collaborazione con Fedro - klimt’s Ladies
........
(Ingresso a pagamento)
Biglietti su circuito TicketOne o acquistabili in cassa la sera del concerto. Per info:
Tel. 366 2893801
mail: [email protected]
www.fedrocooperativa.com

Domenica 18 giugno - ore 21.30
Banda Osiris
Le dolenti note - Il mestiere del musicista: se lo conosci lo eviti
Sandro Berti (mandolino, chitarra, violino, trombone)
Gianluigi Carlone (voce, sax, flauto)
Roberto Carlone (trombone, basso, tastiere)
Giancarlo Macrì (percussioni, batteria, bassotuba)
(ingresso a pagamento)
Banda Osiris è considerata la massima espressione in Italia della comicità nel teatro musicale. Il suo furore dissacratore si concentra, in questo nuovo spettacolo, sul mestiere stesso di musicista.
in collaborazione con Manicomics Teatro
........
(Ingresso a pagamento)
Per info e prenotazioni
Tel: 333 1741885
[email protected]
www.manicomics.it/welcome

Lunedì 19 giugno - ore 21.30
Danza
Riccardo Buscarini
Io vorrei che questo ballo non finisse mai
direzione artistica, testi e regia Riccardo Buscarini
interpreti Riccardo Buscarini, Sabrina Fontanella, Mauro Barbiero con musiche di Nino Rota, Rosemary Clooney e altri
luci e proiezioni Marco Gigliotti
costumi Vincenzo Verdesca
produzione Teatro Gioco Vita
(ingresso a pagamento)
L’anima del cinema italiano degli anni 50 e 60 colora di un’atmosfera onirica questo spettacolo/evento in cui due performer invitano il pubblico a partecipare, attraverso il movimento, a famose scene di ballo tratte da celeberrime pellicole di Visconti, Fellini, De Sica, Risi e altri.
in collaborazione con Teatro Gioco Vita
........
(Ingresso a pagamento)
Per info e biglietti: Teatro Gioco Vita, Via San Siro 9, Piacenza
Orari: da martedì a venerdì ore 10-13
Tel. 0523.315578
Mail: [email protected]
Nei giorni di spettacolo anche in Santa Chiara dalle ore 19.30 (tel. 334 6700321).
Vendita on-line www.vivaticket.com

Martedì 20 giugno - ore 21.30
Teatro per le famiglie
Il più furbo
Disavventure di un incorreggibile lupo
dall’opera di Mario Ramos
con Andrea Coppone, adattamento teatrale Enrica Carini e Fabrizio Montecchi, regia e scene Fabrizio Montecchi, sagome Nicoletta Garioni e Federica Ferrari (dai disegni di Mario Ramos), musiche Paolo Codognola, coreografie Andrea Coppone, costumi Tania Fedeli, disegno luci Anna Adorno, luci e fonica Rossella Corna
teatro d’ombre, d’attore e danza - pubblico: da 3 anni
(ingresso gratuito – prenota il tuo posto)
Il più furbo, uno degli spettacoli più amati di Teatro Gioco Vita, è tratto dall’opera di Mario Ramos, acclamato autore di libri illustrati per i piccoli. Un piccolo gioiello che è un concentrato di leggerezza e d’ironia, che fa ridere e pensare piccoli e grandi.
in collaborazione con Teatro Gioco Vita
........
(Ingresso gratuito - Prenotazione obbligatoria)
Info, prenotazioni e ritiro biglietti omaggio fino a esaurimento dei posti presso:
Fondazione di Piacenza e Vigevano
Via Sant’Eufemia 13, Piacenza
Orari: lun - ven, ore 9-13 e 14-18
Tel. 0523 311111
mail: [email protected]
www.lafondazione.com

Venerdì 23 giugno - ore 21.30
Concerto
Peter Hammill
La leggenda vivente del progressive rock inglese
torna a Piacenza per un concerto esclusivo.
(ingresso gratuito – prenota il tuo posto)
in collaborazione con Associazione Novecento
........
(Ingresso gratuito - Prenotazione obbligatoria)
Info, prenotazioni e ritiro biglietti omaggio fino a esaurimento dei posti presso:
Fondazione di Piacenza e Vigevano
Via Sant’Eufemia 13, Piacenza
Orari: lun - ven, ore 9-13 e 14-18
Tel. 0523 311111
mail: [email protected]
www.lafondazione.com

Martedì 27 giugno - ore 21.30
Teatro per le famiglie
Moun
Portata dalla schiuma e dalle onde
da Moun di Rascal
con Deniz Azhar Azari, regia e scene Fabrizio Montecchi, sagome Nicoletta Garioni (dalle illustrazioni di Sophie) musiche Paolo Codognola, coreografie Valerio Longo, costumi Tania Fedeli, disegno luci Anna Adorno, luci e fonica Rossella Corna
teatro d’ombre, d’attore e danza - pubblico: da 5 anni
(ingresso gratuito – prenota il tuo posto)
Uno spettacolo che nonostante tratti temi forti come l’abbandono, l’adozione, la nostalgia e la costruzione di sé, trasmette un senso di grande serenità.
in collaborazione con Teatro Gioco Vita
........
(Ingresso gratuito - Prenotazione obbligatoria)
Info, prenotazioni e ritiro biglietti omaggio fino a esaurimento dei posti presso:
Fondazione di Piacenza e Vigevano
Via Sant’Eufemia 13, Piacenza
Orari: lun - ven, ore 9-13 e 14-18
Tel. 0523 311111
mail: [email protected]
www.lafondazione.com

Giovedì 29 giugno - ore 21.30
Dori Ghezzi, Scarlet Rivera & band
“Dylan e De Andrè: tra parole e musica”
Dori Ghezzi e Scarlet Rivera dialogano a suon di musica e racconti sulle figure di due grandi musicisti del XX secolo: Bob Dylan e Fabrizio De Andrè
(ingresso a pagamento)
Una serata al femminile sulle parole e le note di due artisti che hanno raccontato l’universo femminile nelle loro canzoni.
in collaborazione con Fedro - klimt’s Ladies
........
(Ingresso a pagamento)
Biglietti su circuito TicketOne o acquistabili in cassa la sera del concerto. Per info:
Tel. 366 2893801
mail: [email protected]
www.fedrocooperativa.com

Venerdì 7 luglio - ore 21.30
Karima
“Close To You”
Karima (voce)
Stefano Cantini (sax)
Piero Frassi (pianoforte)
Francesco Puglisi (basso e contrabbasso)
Lorenzo Tucci (batteria)
(ingresso a pagamento)
L’artista italo-algerina riproporrà i brani del compositore di fama mondiale Burt Bacharach, recentemente scomparso, che nel 2009 suonò con lei al Festival di Sanremo e a cui è legata da un lungo e ricco sodalizio artistico.
in collaborazione con Summertime in Jazz - Piacenza Jazz Club
........
(Ingresso a pagamento)
Ingressi: Interi € 15 – Ridotti € 13*
*Riduzioni per under 20, over 65 e Soci del Piacenza Jazz Club
Prevendita su Vivaticket e c/o Piacenza Jazz Club (via Musso 5 - Piacenza, sabato ore 10:00/12:30)
Info: [email protected]
Tel: 0523 579034 / 366 5373201

Sabato 8 luglio - ore 21.30
Roberto Mercadini
Fuoco nero su fuoco bianco
Racconto tentacolare dalla Bibbia ebraica
scritto e diretto da Roberto Mercadini prodotto da Sillaba
distribuzione Terry Chegia
(ingresso a pagamento)
Un monologo, un viaggio fra gli infiniti possibili dentro la Bibbia. Il libro di Giona è la rotta seguita in questa navigazione attraverso il tempestoso mare della sapienza ebraica. Ad ogni capitolo si tocca un porto e si spalanca un mondo.
in collaborazione con Teatro Gioco Vita
........
(Ingresso a pagamento)
Via San Siro 9, Piacenza
Orari: da martedì a venerdì ore 10-13
Tel. 0523.315578
Mail: [email protected]
Nei giorni di spettacolo anche in Santa Chiara dalle ore 19.30 (tel. 334 6700321).
Vendita on-line www.vivaticket.com

Lunedì 10 luglio - ore 21.30
Incontro letterario
Maura Gancitano & Andrea Colamedici
“Ma chi me lo fa fare”
Andrea Colamedici e Maura Gancitano, filosofi e scrittori, ci spingono a riflettere sulle origini e gli sviluppi del concetto di lavoro, mettendone in luce i legami con la religione o la moralità.
(ingresso gratuito – prenota il tuo posto)
in collaborazione con Fedro - klimt’s Ladies
........
(Ingresso gratuito - Prenotazione obbligatoria)
Info, prenotazioni e ritiro biglietti omaggio fino a esaurimento dei posti presso:
Fondazione di Piacenza e Vigevano
Via Sant’Eufemia 13, Piacenza
Orari: lun - ven, ore 9-13 e 14-18
Tel. 0523 311111
mail: [email protected]
www.lafondazione.com

Giovedì 13 luglio - ore 21.30
Spettacolo-concerto
La Portena Tango
La Portena Tango, con 15 anni di esperienza e centinaia di concerti in quattro continenti, presenta la seconda stagione del suo spettacolo"Alma de Bohemio” in cui si intrecciano musica, danza e storie.
(ingresso a pagamento)
in collaborazione con Fedro - klimt’s Ladies
........
(Ingresso a pagamento)
Biglietti su circuito TicketOne o acquistabili in cassa la sera del concerto. Per info:
Tel. 366 2893801
mail: [email protected]
www.fedrocooperativa.com

Lunedì 17 luglio - ore 21.30
Concerto
Sophie and The Giants
Sophie and the Giants, un progetto musicale della cantante britannica Sophie Scott nato sull'onda della grande musica elettronica di Sheffield.
(ingresso a pagamento)
in collaborazione con Fedro
........
(Ingresso a pagamento)
Biglietti su circuito TicketOne o acquistabili in cassa la sera del concerto. Per info:
Tel. 366 2893801
mail: [email protected]
www.fedrocooperativa.com

Martedì 18 luglio - ore 21.30
Prendiamoci un po' di tempo
Evento Speciale
organizzato da Caritas Diocesana Piacenza - Bobbio / Teatro Gioco Vita / Tempus Fugit Percussion
restituzione finale del percorso teatrale-musicale a cura di Nicola Cavallari e Tempus Fugit Percussion
realizzato con lo Spazio culturale Caritas per ragazzi e ragazze all’interno del progetto 8 per 1000
(ingresso gratuito – prenota il tuo posto)
La performance racconta una parte del cammino che è stato un laboratorio teatrale e musicale, ma soprattutto un percorso che ha aggiunto un tassello alla crescita di tutti.
in collaborazione con Teatro Gioco Vita
........
(Ingresso gratuito - Prenotazione obbligatoria)
Info, prenotazioni e ritiro biglietti omaggio fino a esaurimento dei posti presso:
Fondazione di Piacenza e Vigevano
Via Sant’Eufemia 13, Piacenza
Orari: lun - ven, ore 9-13 e 14-18
Tel. 0523 311111
mail: [email protected]
www.lafondazione.com

Martedì 19 luglio - ore 21.30
Concerto blues
GA-20
I bostoniani Ga-20 hanno rinverdito i fasti di una tradizione che va dai primordi più rock’n’roll stile Fats Domino, fino alle contaminazioni hard-rock e garage dei White Stripes.
(ingresso a pagamento)
in collaborazione con Fedro - Dal Mississippi al Po
........
(Ingresso a pagamento)
Biglietti su circuito TicketOne o acquistabili in cassa la sera del concerto. Per info:
Tel. 366 2893801
mail: [email protected]
www.fedrocooperativa.com

Giovedì 20 luglio - ore 21.30
Concerto blues
Nikki Hill
Una febbrile energia rock’n’roll, figlia di incessante carica delle leader e di una sbarazzina attitudine garage della band che la accompagna Il risultato è rock’n’roll venato di blues dai ritmi vorticosi.
(ingresso a pagamento)
in collaborazione con Fedro - Dal Mississippi al Po
........
(Ingresso a pagamento)
Biglietti su circuito TicketOne o acquistabili in cassa la sera del concerto. Per info:
Tel. 366 2893801
mail: [email protected]
www.fedrocooperativa.com

Domenica 23 luglio - ore 21.00
Renzo Ruggieri Orchestra
con la partecipazione di
Paola Gassman e Ugo Pagliai
Opera?
Musica jazz ispirata al melodramma italiano. Tre opere celeberrime: Tosca, La Traviata e il Barbiere di Siviglia. Tre personaggi: Figaro, Alfredo e Tosca. Tre episodi, tre personaggi di opere famose che s'incontrano per raccontare una storia nuova
(ingresso a pagamento)
in collaborazione con Amici della Lirica
........
(Ingresso a pagamento)
Per info e prenotazioni
Tel: 333 5320655

Lunedì 24 luglio - ore 21.30
Polis
Performance audio-visiva
Fausto Mazza (immagini ed elettronica)
Gianni Satta (tromba, flicorno, melodica ed elettronica)
Gianni Azzali (sax, flauto ed elettronica)
Silvio Piccioni (chitarre)
(ingresso gratuito – prenota il tuo posto)
Polis è sound art, video installazione, documentario, improvvisazione, testo, immagini e costruzioni sonore, che scaturiscono dalla intensa ricerca digitale del fotografo Fausto Mazza e si intrecciano sul palco con il contributo sonoro estemporaneo di un trio di musicisti abituati all’improvvisazione.
in collaborazione con Summertime in Jazz - Piacenza Jazz Club
........
(Ingresso gratuito - Prenotazione obbligatoria)
Info, prenotazioni e ritiro biglietti omaggio fino a esaurimento dei posti presso:
Fondazione di Piacenza e Vigevano
Via Sant’Eufemia 13, Piacenza
Orari: lun - ven, ore 9-13 e 14-18
Tel. 0523 311111
mail: [email protected]
www.lafondazione.com

Martedì 25 luglio - ore 21.30
Ambrogio Sparagna Trio
Taranta d’amore - Al ballo in una sera d’estate con i ritmi del Sud e le melodie d’Appennino
con la partecipazione del
Gruppo Enerbia
Ambrogio Sparagna (voce, organetti)
Alessia Salvucci (tamburelli)
Erasmo Treglia (torototela, ghironda, ciaramella)
(ingresso a pagamento)
Un Trio che racconta un’Orchestra intera. Canti e strumenti musicali che permettono di realizzare un itinerario affascinante nella musica popolare italiana. Uno spettacolo per far conoscere il repertorio delle tradizioni popolari.
in collaborazione con Appennino Festival
........
(Ingresso a pagamento)
Biglietti € 10 Ridotto € 7
Prevendita il giorno dello spettacolo presso Santa Chiara, dalle ore 20.30. Per info:
tel: 347 6897081
mail: [email protected]

Giovedì 27 luglio - ore 21.30
Concerto world jazz
Carmen Souza
Nata a Lisbona in una famiglia di Capo Verde, Carmen Souza canta nel suo dialetto creolo nativo con un'intimità, una sensualità e una vivacità, caratterizzate da un'enorme leggerezza.
(ingresso a pagamento)
in collaborazione con Fedro - klimt’s Ladies
........
(Ingresso a pagamento)
Biglietti su circuito TicketOne o acquistabili in cassa la sera del concerto. Per info:
Tel. 366 2893801
mail: [email protected]
www.fedrocooperativa.com

Venerdì 28 luglio - ore 21.30
GeGè Telesforo
Big Mama Legacy
GeGè Telesforo (voce e percussioni)
Matteo Cutello (tromba)
Giovanni Cutello (sax alto)
Christian Mascetta (chitarre)
Vittorio Solimene (organo Hammond e tastiere)
Michele Santoleri (batteria)
(ingresso a pagamento)
Il nuovo progetto di Telesforo, pluridecorato vocalist foggiano, polistrumentista è il suo ipersonale tributo al blues e al suono delle formazioni del periodo jazz - groovy fine anni ’50 della Blue Note Records, con un organico composto da alcuni fra i migliori talenti italiani della nuova generazione.
in collaborazione con Summertime in Jazz - Piacenza Jazz Club
........
(Ingresso a pagamento)
Ingressi: Interi € 15 – Ridotti € 13*
*Riduzioni per under 20, over 65 e Soci del Piacenza Jazz Club
Prevendita su Vivaticket e c/o Piacenza Jazz Club (via Musso 5 - Piacenza, sabato ore 10:00/12:30)
Info: [email protected]
Tel: 0523 579034 / 366 5373201

Sabato 5 agosto - ore 21.30
John Greaves
& Friends
John Greaves, Jakko Jakszyk, Mel Collins, Annie Barbazza, Régïs Boulard, Laurent Valero.
DATA UNICA ASSOLUTA
in collaborazione con Associazione Novecento
(ingresso a pagamento)
La band si forma attorno alla figura leggendaria del musicista gallese, ma parigino d’adozione, John Greaves: collaboratore storico di Robert Wyatt, Mike Oldfield, Brian Eno, Michal Nyman e molti altri.
........
(Ingresso a pagamento)
Biglietti: vivaticket.it / Alphaville 0523 337157
MOSTRE

31 maggio - 28 luglio 2023
Mostra
Tino Petrelli
Racconta l'Italia
Il Novecento di un grande fotoreporter
A cura di Paolo Barbaro
Sabato e domenica 10.30 - 12.30 / 16 - 19.30
In occasione dei "venerdì piacentini" ore 20.30 - 24.00
Nelle serate degli spettacoli in Santa Chiara
(ingresso gratuito)
INFO E BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO GIOCO VITA
Per gli spettacoli
19/06 - RICCARDO BUSCARINI
08/07 - ROBERTO MERCADINI
Via San Siro 9, Piacenza
Orari: da martedì a venerdì ore 10-13
Tel. 0523.315578
Mail: [email protected]
Nei giorni di spettacolo anche in Santa Chiara dalle ore 19.30 (tel. 334 6700321).
Vendita on-line www.vivaticket.com
BIGLIETTERIA FEDRO COOPERATIVA
Per gli spettacoli
09/06 HEVIA - 15/06 - TAGLIAFERRI - 29/06 DORY GHEZZI/SCARLET RIVERA - 06/07 REBECCA FERGUSON - 13/07 PORTENA TANGO - 17/07 SOPHIE AND THE GIANTS - 19/07 GA-20 - 20/07 NIKKI HILL - 27/07 CARMEN SOUZA
Biglietti su circuito TicketOne o acquistabili in cassa la sera del concerto.
PER INFO:
Tel. 366 2893801
mail: [email protected]
www.fedrocooperativa.com
BIGLIETTERIA PIACENZA JAZZ CLUB
Per gli spettacoli
07/07 KARIMA - 28/07 GEGE’ TELESFORO
Ingressi: Interi € 15 – Ridotti € 13*
*Riduzioni per under 20, over 65 e Soci del Piacenza Jazz Club
Prevendita sul circuito Vivaticket e presso Piacenza Jazz Club
via Musso 5 - Piacenza
Info: [email protected]
Tel: 0523 579034 / 366 5373201
BIGLIETTERIA MANICOMICS TEATRO
Per lo spettacolo
18/06 BANDA OSIRIS
Per info e prenotazioni
Tel: 333 1741885
[email protected]
www.manicomics.it/welcome
BIGLIETTERIA APPENNINO FESTIVAL
Per lo spettacolo
25/07 ALBERTO SPARAGNA TRIO
(Ingresso a pagamento)
Biglietti € 10 Ridotto € 7
Prevendita il giorno dello spettacolo presso Santa Chiara, dalle ore 20.30
Per info: tel: 347 6897081
mail: [email protected]
BIGLIETTERIA AMICI DELLA LIRICA
Per lo spettacolo
23/07 RENZO RUGGIERI ORCHESTRA
Per info e prenotazioni
Tel: 333 5320655
EVENTI GRATUITI: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per le date a ingresso gratuito, informazioni, prenotazioni e ritiro dei biglietti omaggio fino a esaurimento dei posti presso:
Fondazione di Piacenza e Vigevano
Via Sant’Eufemia 13, Piacenza
Orari: da lunedì a venerdì ore 9-13 e 14-18
Tel. 0523 311111
mail: [email protected]
www.lafondazione.com
POSTI UNICI NON NUMERATI
L’organizzazione si riserva di apportare al programma le modifiche determinate da cause di forza maggiore. Gli spettacoli si svolgeranno nel rispetto delle prescrizioni vigenti in termini di sicurezza.
Un sentito ringraziamento a tutti i partner dell’iniziativa
- Amministrazione Comunale di Piacenza
- Africa Mission Cooperazione e Sviluppo
- Amici della Lirica
- Associazione Novecento APS
- Fedro cooperativa
- Fondazione Val Tidone Musica
- Appennino Festival
- Manicomics
- Teatro Gioco Vita
- Piacenza Jazz Club
..............