Santa Chiara

Le Notti di Santa Chiara

Musica - Teatro - Eventi / Giu-Ott 2022

PIACENZA - Stradone Farnese, 11

1991-2021 Da trent’anni, presenti nel futuro

Per festeggiare i 30 anni dalla sua istituzione con Le Notti di Santa Chiara Fondazione di Piacenza e Vigevano apre alla città l’antico convento sullo Stradone Farnese prima dei lavori di riqualificazione che lo faranno rivivere come spazio di accoglienza per i giovani e le persone con fragilità.

Concerti di importanti artisti nazionali e internazionali, spettacoli teatrali, mostre, incontri con grandi testimoni del nostro tempo, compongono un cartellone costruito da Fondazione grazie alla preziosa collaborazione con tanti protagonisti della cultura piacentina.

PROGRAMMA

Giovedì 9 giugno - ore 21

Concerto

Fado

JOANA AMENDOEIRA

(Lisbona)

(ingresso a pagamento – acquista il biglietto)

Artista fra le più importanti della “Nova geração do Fado”, Joana Amendoeira ha uno stile classico, ma la sua splendida voce dà vitalità e freschezza alla straordinaria musica lusitana.

in collaborazione con Fedro

SOLD OUT

Giovedì 16 giugno - ore 21

Incontro letterario

Chiara Delogu presenta

DARIA BIGNARDI

A seguire concerto di Stephanie Ocean Ghizzoni Trio

(ingresso gratuito – prenota il tuo posto)

Nota conduttrice TV, giornalista e scrittrice Daria Bignardi ha pubblicato per Einaudi nel febbraio 2022 il suo nuovo libro: “Libri che mi hanno rovinato la vita e altri amori malinconici”.

in collaborazione con Fedro

SOLD OUT

Venerdì 17 giugno - ore 21.30

Concerto

FREE SPIRITS IN CONCERT
Markus Stockhausen

with Lino Capra Vaccina & Alireza Mortazavi

(ingresso gratuito – prenota il tuo posto)

Vere e proprie alchimie musicali scaturiscono dall’interazione di tre grandi artisti di estrazione diversa: il trombettista e flicornista tedesco Stockhausen, il suonatore persiano di Santoor Alireza Mortazavi e il percussionista italiano Lino Capra Vaccina.

in collaborazione con Novecento

Domenica 19 giugno - ore 21.30

Spettacolo teatrale

Andrea Pennacchi

POJANA E I SUOI FRATELLI

(ingresso a pagamento – prenota il tuo posto)

Reso celebre dalla banda di Propaganda live, il personaggio nasce dalla necessità di raccontare alla nazione le storie del nordest che fuori dai confini della neonata Padania nessuno conosceva. Franco Ford detto il Pojana, con tutti i suoi fratelli, racconta storie con un po’ di verità e un po’ di falsità mescolate, per guardarsi allo specchio.

in collaborazione con Teatro Gioco Vita

SOLD OUT

Mercoledì 22 giugno - ore 21.30

Concerto

Peppe Servillo

& Solis String Quartet

CAROSONAMENTE

omaggio a Renato Carosone

(ingresso gratuito – prenota il tuo posto)

A distanza di cinque anni dall’uscita di Presentimento, album con il quale, insieme al precedente Spassiunatamente, hanno affrontato i capolavori della canzone classica napoletana, Peppe Servillo & Solis String Quartet presentano il nuovo album dedicato a Renato Carosone.

in collaborazione con Teatro Gioco Vita

Domenica 26 giugno - ore 21

Concerto soul/blues USA

Apre Angelo Leadbelly Rossi Trio

THE WAR AND TREATY

(ingresso a pagamento)

L’eclettico duo di Nashville porterà per la prima volta in Italia il proprio sound unico: una fusione blues ma gioiosa di soul, gospel, country e rock-and-roll.

in collaborazione con Fedro

Martedì 5 luglio - ore 21

Incontro letterario

Barbara Belzini intervista

CHIARA TAGLIAFERRI

A seguire concerto di Laura Fedele

(ingresso gratuito)

Autrice con Michela Murgia del libro “Morgana. Storie di ragazze che tua madre non approverebbe” (Mondadori, 2019), ispirato dall'omonimo podcast della piattaforma Storielibere.fm, è giornalista e autrice di trasmissioni radiofoniche per Rai Radio2. Per Mondadori ha appena pubblicato Strega comanda colore romanzo ambientato nella Piacenza della sua adolescenza.

in collaborazione con Fedro

Giovedì 7 luglio - ore 21.30

Spettacolo comico-musicale

Rimbamband

RIMBAMBAND SHOW

(ingresso a pagamento)

Un tour de force della comicità, nel quale cinque suonatori sognatori e un po’ suonati incantano, creano, illudono, emozionano, demistificano, provocano… giocano. Un irresistibile mix di musica, mimo, clown, tip tap, teatro di fi gura, rumorismo, fantasia teatrale, parodie, shakerato con un ritmo comico incalzante ed energia travolgente.

in collaborazione con Teatro Gioco Vita

Venerdì 8 luglio - ore 21

Concerto di flamenco

LAS MIGAS SPA

(ingresso a pagamento)

Las Migas sono uno dei gruppi di flamenco al femminile più conosciuti al mondo. Nelle loro canzoni Flamenco e Musica Spagnola si fondono con il pop, la urban music e il country.

in collaborazione con Fedro

SOLD OUT

Martedì 12 luglio - ore 21.30

Concerto

FABIO CONCATO

Feat. Carovana Tabù

(ingresso gratuito – prenota il tuo posto)

Uno dei cantautori più amati d’Italia, proporrà i suoi grandi successi rivisitati in chiave jazz, con vivacità e intensità, in un concerto improntato sulla musica e sulla parola, tra il serio e il faceto. Un viaggio al centro del cuore e del cervello.

in collaborazione con Piacenza Jazz Club

SOLD OUT

Giovedì 14 luglio - ore 21.30

Silent concert

ILLUMINO

concerto di luce a Santa Chiara

(ingresso gratuito – prenota il tuo posto)

Un concerto da vivere nell’atmosfera magica creata da giochi di luci e ombre e dalla diffusione del suono tramite cuffie wirless che, come in Piano City a Milano, creeranno una connessione perfetta tra l’artista e lo spettatore, che si sentirà a due passi dal pianoforte.

in collaborazione con Consulta studenti e Associazione Diciottoetrenta

Domenica 17 luglio - ore 21.30

Concerto rock blues USA

SAMANTHA FISH

(ingresso a pagamento)

Cantautrice americana considerata la blues girl più talentuosa dei nostri tempi, arriva per la sua unica data italiana con il suo ultimo album “Faster”, uscito nel 2021 per Rounder Records.

in collaborazione con Fedro

Martedì 19 luglio - ore 21.30

Spettacolo teatrale

ANNA FOGLIETTA

LA BIMBA COL MEGAFONO
Istruzioni per farsi ascoltare

(evento a pagamento)

Un monologo tragicomico recitato e cantato. Come si fa a difendere gli altri senza invadere le loro vite? Come si fa a dar voce ai muti senza rovinare la propria esistenza? Attraverso ricordi, canzoni e suggestioni, il pubblico potrà ridere e riflettere sulla vita, la libertà, la rivoluzione. Una storia che racconta di una ostinata convinzione: non si può vivere in una società facendosi solo i fatti propri.

In collaborazione con Estate Farnese
Info e prenotazioni: 331 3821441 - 349 8905841

Mercoledì 20 luglio - ore 21.30

Festa di mezza estate

VIAGGIO MUSICALE IN ITALIA

lungo la via Francigena
Gruppo Enerbia e coro Le Rose e le Viole
Con la partecipazione straordinaria di:
Adriano Sangineto (arpa celtica e bardica) e Nando Citarella (voce e percussioni)

(ingresso gratuito – prenota il tuo posto)

Il percorso appenninico della più importante arteria storica italiana è l'occasione per riscoprire le straordinarie tradizioni popolari italiane: canti, strumenti e danze animeranno una festa di mezza estate che prelude all’edizione 2022 dell’Appennino Festival.

in collaborazione con Le Vie del Sale

SOLD OUT

Martedì 26 luglio - ore 20.45

Concerto

Frida en Silencio

Israel Varela (percussioni)
Karen Lugo (ballo flamenco)
Serena Brancale (voce)
Rita Marcotulli (pianoforte)
Ares Tavolazzi (contrabbasso)

(ingresso gratuito – prenota il tuo posto)

Il nuovo ed emozionante spettacolo di Israel Varela è un’introspezione nella vita della rivoluzionaria pittrice messicana Frida Kahlo. In scena, un quintetto stellare composto da Karen Lugo, una delle ballerine di flamenco più acclamate al mondo, la cantante Serena Brancale e da altri due protagonisti della scena jazz internazionale Rita Marcotulli e Ares Tavolazzi.

in collaborazione con Fondazione Val Tidone Musica

Mercoledì 27 luglio - ore 21.30

Concerto

Toquinho e Camilla Faustino

Un omaggio alla musica brasiliana insieme alla splendida voce della brasiliana Camilla Faustino

Un omaggio alla musica brasiliana ed un tributo a quei grandi amici con cui Toquinho ha condiviso tanta musica e poesia: Tom Jobim, Vinicius de Moraes, Baden Powell, Carlos Lyra e Chico Buarque de Hollanda. La poesia della Bossa Nova e la magia inconfondibile del Samba. Toquinho darà il via al suo tour italiano proprio a Piacenza

rassegna Estate Farnese 2022

SOLD OUT

Venerdì 29 luglio - ore 21.30

Concerto

Moonchild

A Deep Journey Into The Music And Poetry of Greg Lake
Annie Barbazza (voce)
Max Repetti (piano/keyboards)

IN CASO DI MALTEMPO IL CONCERTO SI TERRÀ PRESSO IL TEATRO DEI FILODRAMMATICI

(ingresso gratuito – prenota il tuo posto)

"Moonchild" è il titolo del progetto discografico della cantante Annie Barbazza e del pianista Max Repetti, interamente dedicato alla musica di Emerson Lake and Palmer e dei King Crimson dei quali Greg Lake, scomparso nel 2016, fu fondatore. Due musicisti giovani che hanno riversato nel lavoro realizzato, tutto il loro amore per questo straordinario personaggio: cantante, musicista, produttore e discografico.

in collaborazione con Novecento

SOLD OUT

Giovedì 4 agosto - ore 21

Concerto

ANGGUN

(ingresso a pagamento)

Considerata l’artista asiatica che ha realizzato più vendite al di fuori del proprio continente, Anggun torna in Italia dopo molti anni per raccontare attraverso i suoni la metamorfosi di questi tempi.

in collaborazione con Fedro

SOLD OUT

Domenica 7 agosto - ore 21.30

Concerto

NORTH SEA RADIO ORCHESTRA

John Greaves & Annie Barbazza
play FOLLY BOLOLEY
songs from Robert Wyatt’s Rock Bottom

COMUNICAZIONE IMPORTANTE: a causa del previsto maltempo il concerto si svolgerà all’auditorium del Conservatorio Nicolini di Piacenza (via Santa Franca, 35).

(ingresso gratuito – prenota il tuo posto)

Uno dei più grandi album degli anni '70, il capolavoro di Robert Wyatt e stato splendidamente riscritto per orchestra da Craig Fortnam per la sua North Sea Radio, insieme al fondatore degli Henry Cow John Greaves (basso e voce) e Annie Barbazza cantante solista.

in collaborazione con Novecento

MOSTRE

Dal 18 giugno al 7 luglio

Mostra collettiva

Outsider art/Arte irregolare

Il senso dei luoghi

A cura di Veronica Cavalloni, Simona Olivieri e Andrea Simonetti, un dialogo tra gli artisti (outsider) di Fuoriserie (Piacenza), Diblu (Milano) e Lapsus (Senigallia) e il pubblico sull’intensa bellezza espressa da mondi fragili.

(ingresso gratuito)

9 settembre -15 ottobre

Mostra

Prospero Cravedi

fotografo
Tempi e volti di una comunità

A cura di Paolo Barbaro del Centro Studi e Archivio della comunicazione Università di Parma

Da martedì a venerdì ore 16-19.30.

Sabato e domenica 10.30-12.30 / 16-19.30

(ingresso gratuito)

STREET_ART

STREET-ART nel CHIOSTRO

percorso partecipato con l'artista ANTONIO COTECCHIA

Un grande pannello murale realizzato dagli studenti delle scuole superiori piacentine sotto la guida del pittore e street-artist Antonio Cotecchia. In collaborazione con Consulta degli Studenti.

(ingresso gratuito)

INFO E BIGLIETTERIE

EVENTI A PAGAMENTO

BIGLIETTERIA TEATRO GIOCO VITA

Per gli spettacoli

19/06 - POJANA E I SUOI FRATELLI
07/07 - RIMBAMBAND SHOW

Via San Siro 9, Piacenza
Orari: da martedì a venerdì ore 10-13
Tel. 0523.315578
Mail: [email protected]
Nei giorni di spettacolo anche in Santa Chiara dalle ore 19.30 (tel. 337 1059268).
Vendita on-line www.vivaticket.com

BIGLIETTERIA FEDRO COOPERATIVA

Per gli spettacoli

09/06 FADO con JOANA AMENDOEIRA - 26/06 - THE WAR END TREATY - 08/07 LAS MIGAS SPA - 17/07 SAMANTHA FISH - 04/08 ANGGUN

Biglietti su circuito TicketOne o acquistabili in cassa la sera del concerto.

PER INFO:

Tel. 366 2893801
mail: [email protected]
www.fedrocooperativa.com

EVENTI GRATUITI PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Per tutte le altre date, che sono a ingresso gratuito, informazioni, prenotazioni e ritiro dei biglietti omaggio presso:

Fondazione di Piacenza e Vigevano
Via Sant’Eufemia 13, Piacenza
Orari: da lunedì a venerdì ore 9-13 e 14-18
Tel. 0523 311111
mail: [email protected]
www.lafondazione.com

IN CASO DI MALTEMPO

Tutti gli spettacoli organizzati dal Teatro Gioco Vita si terranno nel Teatro dei Filodrammatici (via S. Franca, 33).

Lo spettacolo ILLUMINO (14/07) in caso di maltempo sarà annullato. I concerti di FABIO CONCATO (12/07), ANGGUN (04/08) e NORTH SEA RADIO ORCHESTRA (07/08) in caso di maltempo si terranno nell’auditorium di XNL Piacenza (via S. Franca, 36).

Tutti gli altri spettacoli si terranno, in caso di maltempo, presso l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano (via S. Eufemia, 12).

POSTI UNICI NON NUMERATI

L’organizzazione si riserva di apportare al programma le modifiche determinate da cause di forza maggiore. Gli spettacoli si svolgeranno nel rispetto delle prescrizioni vigenti in termini di sicurezza.

Un sentito ringraziamento a tutti i partner dell’iniziativa

  • Africa Mission Cooperazione e Sviluppo
  • Associazione Diciottotrenta
  • Associazione Fuoriserie
  • Associazione Novecento
  • Associazione Le Vie del Sale
  • Consulta degli studenti
  • Cravedi Produzioni Immagini
  • CSAC - Centro Studi e Archivio della comunicazione
  • Fedro cooperativa
  • Fondazione Val Tidone Musica
  • Teatro Gioco Vita
  • Piacenza Jazz Club

..............

VISITE GUIDATE GRATUITE

Dal 30 aprile al 29 maggio, tutti i sabati e domeniche ogni mezz’ora ore 10-12 e 14.30-17. Ultima visita ore 17. A cura delle guide esperte di Atlante.

Iscriviti alla nostra mailing list