Ludovico il Moro, il tiranno cortese
Il giardino segreto di Ludovico e l’arte
dei giardini nel Rinascimento
Relatore Giuseppe Castelli
L’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano è ospitato all'interno della Chiesa di San Dionigi. Inaugurato nel 2009, dopo i restauri durati alcuni anni, ha permesso di rendere nuovamente fruibile l'edificio alla cittadinanza. La chiesa, oggi non più adibita a luogo di culto, fa da splendida cornice alle manifestazioni, conservando al suo interno opere preziose tra cui il gruppo ligneo del ''Compianto sul Cristo Morto'' del primo '500, e la maestosa Pala di Gian Battista Crespi, detto il Cerano, del '600, raffigurante il martirio di San Dionigi, posta sulla parete di fondo a sovrastare l'altare centrale.
L’auditorium ospita eventi culturali. È sede di concerti, convegni, mostre ed incontri letterari.
CHIESA DI SAN DIONIGI
Piazzetta Martiri della Libertà
Orario invernale 10.30-12.30 e 15.30-18.30
Ingresso gratuito | Domenica ore 17.00 visita guidata gratuita | L'orario può subire delle modifiche in base agli eventi programmati.
CONTATTI
0381 79789 | 366 5739627 | [email protected]
Lunedì 12 - 18, Giovedì 10 - 13.30 / 14 - 17.30
Il giardino segreto di Ludovico e l’arte
dei giardini nel Rinascimento
Relatore Giuseppe Castelli
Da Kabul a Hiroshima, una narrazione appassionata delle radici che hanno ispirato Gino Strada, giorno dopo giorno, viaggio dopo viaggio.
ApprofondisciA CINQUE ANNI DALLA SUA BEATIFICAZIONE
2018 - 2023
Resoconto dell’attività 2022 e strategie per il futuro
Presentazione dell’attività della Fondazione sul territorio di Vigevano e delle linee strategiche per il 2023
Ludovico e Leonardo
Relatore Fabrizio Rabachin
Celebri brani di musica sacra e natalizia. Concerto promosso dall'Associazione corale "I Maestri Cantori" di Vigevano
ApprofondisciCon la partecipazione straordinaria di Corrado Bega
Regia di Marisa Palombella
Al pianoforte Ides Zanet