“La demenza non cancella la vita”: la presa in carico della persona con demenza
CONVEGNO
Fondazione Madonna della Bomba – Scalabrini Onlus
L’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano è un laboratorio d’idee e di cultura, un punto d’incontro per l’approfondimento dei temi più diversi. Fin dal 1992, e con un impulso particolare a partire dal 1995, l’Auditorium offre dibattiti con ospiti affermati e giovani promesse, convegni divulgativi per i non addetti ai lavori e seminari riservati a esperti. Le tematiche spaziano dalla scienza alla letteratura, dalla medicina all’attualità, dalla storia all’arte. L’ambiente è uno spazio polifunzionale, capace di trasformarsi in galleria espositiva o in sala da concerti, grazie all’acustica perfetta della chiesetta barocca. Uno sguardo al calendario mostra la cadenza quasi quotidiana degli eventi, e talvolta più incontri vengono offerti nell’arco dello stesso giorno. Tanta vitalità mira ad instaurare un rapporto diretto con il pubblico: grazie a ciò la Fondazione di Piacenza e Vigevano si pone oggi come qualificato punto di riferimento culturale per le diverse realtà operanti sul territorio. In questi anni d’attività l’Auditorium ha accolto tante personalità di richiamo, ospiti dei cicli I Giovedì della Fondazione, Donne di successo e Testimoni del Tempo, dei Convegni e delle altre occasioni d’incontro di cui è stato degna cornice.
CONTATTI
CONVEGNO
Fondazione Madonna della Bomba – Scalabrini Onlus
Tavola rotonda promossa da Confcooperative Piacenza
Introduce e modera Daniel Negri - Presidente Confcooperative Piacenza
Francesco Ferrini
Università di Firenze
La storia del basket piacentino dal 1922 al 1996
Presentazione del libro di Augusto Bottioni
Un concetto attuale per una realtà antica
Prof. Pier Luigi Dall'Aglio
ASAP odv - Associazione Storica e Archeologica Piacentina odv
Dati e riflessioni per una vera pianificazione ecologica del territorio
Intervengono: Paolo Pileri, Giuseppe Castelnuovo e Adriana Fantini. Modera il dibattito Laura Chiappa, Presidente di Legambiente Piacenza.
GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE
Modera l’incontro Monica Maj presidente Commissione albo dietisti - Ordine TSRM – PSTRP di Piacenza
Da sabato 7 ottobre fino alla fine del mese | Il racconto fotografico del “secolo breve” che tanto ha appassionato i visitatori quest’estate, riaprirà da sabato 7 ottobre e fino alla fine del mese all’interno del chiostro sullo Stradone Farnese.
ApprofondisciFondazione di Piacenza e Vigevano aderisce all’iniziativa di ABI e ACRI
Visite guidate ore 10.00 - 12.30 | 15.00 - 17.00
MARTANEVE’S TRIO, Concerto Jazz - ore 17.00
Da sabato 7 ottobre fino alla fine del mese | Il racconto fotografico del “secolo breve” che tanto ha appassionato i visitatori quest’estate, riaprirà da sabato 7 ottobre e fino alla fine del mese all’interno del chiostro sullo Stradone Farnese.
Approfondisci