La Fondazione promuove e sostiene attività artistiche, incontri culturali, eventi e iniziative di studio e aggregazione del territorio di Piacenza e Vigevano. In questa sezione sono evidenziati gli appuntamenti previsti per i prossimi giorni.
CONTATTI
0523 311111 | [email protected]
...................
28maggio2022dalle ore 10:00Giardino delle absidi della Cattedrale di Piacenza
Arrivano gli “Open Days” dell’archeologia, due giorni dedicati agli scavi archeologici in prossimità delle absidi della Cattedrale. E per i bambini? “Piccole storie dalla terra”
Eventi per la celebrazione dei 900 anni della Cattedrale
Approfondisci
28maggio2022ore 10-12 e 14.30-17Santa Chiara, stradone Farnese, 9-13 - Piacenza
Con guide esperte alla scoperta del convento, dal 1200 ai giorni nostri
Proseguono fino al 29 maggio le visite guidate gratuite: tutti i sabati e le domeniche, ore 10-12 e 14.30-17. Ultima visita ore 17.
Approfondisci
28maggio2022ore 17:30Associazione Amici dell’Arte - Complesso Monumentale Ricci Oddi, via San Siro13 - Piacenza
Lo psichiatra Giovanni Smerieri parlerà di Gustav Klimt e Sigmund Freud che sviluppano, in relazione alla morte, una profonda depressione e, intingendo pennelli e penne nei sogni e nell’inconscio, ritrovano la via del desiderio e della conoscenza.
Ciclo di incontri KLIMT E IL SUO TEMPO
Approfondisci
29maggio2022ore 10-12 e 14.30-17Santa Chiara, stradone Farnese, 9-13 - Piacenza
Con guide esperte alla scoperta del convento, dal 1200 ai giorni nostri
Proseguono fino al 29 maggio le visite guidate gratuite: tutti i sabati e le domeniche, ore 10-12 e 14.30-17. Ultima visita ore 17.
Approfondisci
29maggio2022ore 21:00Cripta della Cattedrale di Piacenza
3 voci, 2 strumenti - Nella cripta della cattedrale
Eventi per la celebrazione dei 900 anni della Cattedrale
Approfondisci
04giugno2022ore 17:30Associazione Amici dell’Arte - Complesso Monumentale Ricci Oddi, via San Siro13 - Piacenza
L’architetto Marcello Spigaroli inquadrerà l’arte e la figura di Klimt nel panorama della Secessione Viennese e della sua architettura, con particolare riferimento all’edificio ad essa dedicato.
Ciclo di incontri KLIMT E IL SUO TEMPO
Approfondisci
04giugno2022ore 18:00Castello di Riva, Ponte dell’Olio (Piacenza)
Un festival musicale al Castello di Riva tra lirica e balletto a cura di DeA Donne e Arte in collaborazione con il Comune di Ponte dell’Olio e Associazione Novecento
inRIVA FESTIVAL
4 giugno - 9 luglio 2022
Approfondisci
11giugno2022ore 17:30Associazione Amici dell’Arte - Complesso Monumentale Ricci Oddi, via San Siro13 - Piacenza
Paolo A. Rossini parlerà dei rapporti tra arti figurative e musica, prendendo spunto dagli intrecci biografici e artistici tra Klimt e Mahler, i due grandi Gustav.
Ciclo di incontri KLIMT E IL SUO TEMPO
Approfondisci
11giugno2022ore 18:00Castello di Riva, Ponte dell’Olio (Piacenza)
Un festival musicale al Castello di Riva tra lirica e balletto a cura di DeA Donne e Arte in collaborazione con il Comune di Ponte dell’Olio e Associazione Novecento
inRIVA FESTIVAL
4 giugno - 9 luglio 2022
Approfondisci
18giugno2022ore 21:00Parco delle Driadi, Castell'Arquato (PC)
con Marco Baliani, Prod. Casa degli Alfieri
Seconda Edizione di NUOVE ESPLOSIONI FESTIVAL
Dal 18 giugno al 3 luglio 2022 in Val d’Arda, in provincia di Piacenza.
Approfondisci
18giugno2022ore 21:15Castello di Riva, Ponte dell’Olio (Piacenza)
Notti d’opera al castello
Giovanna Beretta direttore artistico
Un festival musicale al Castello di Riva tra lirica e balletto a cura di DeA Donne e Arte in collaborazione con il Comune di Ponte dell’Olio e Associazione Novecento
inRIVA FESTIVAL | 4 giugno - 9 luglio 2022
Approfondisci