Isa Mazzocchi, show cooking all’ombra della pieve
Esperienza gastronomica e visita guidata per l’anteprima della nuova rassegna «Di pieve in pieve»
Eventi per la celebrazione dei 900 anni della Cattedrale
La Fondazione promuove e sostiene attività artistiche, incontri culturali, eventi e iniziative di studio e aggregazione del territorio di Piacenza e Vigevano. In questa sezione sono evidenziati gli appuntamenti previsti per i prossimi giorni.
CONTATTI
0523 311111 | [email protected]ne.com
...................
Esperienza gastronomica e visita guidata per l’anteprima della nuova rassegna «Di pieve in pieve»
Eventi per la celebrazione dei 900 anni della Cattedrale
Un festival musicale al Castello di Riva tra lirica e balletto a cura di DeA Donne e Arte in collaborazione con il Comune di Ponte dell’Olio e Associazione Novecento
inRIVA FESTIVAL
4 giugno - 9 luglio 2022
Organizzato da Tempus Fugit Percussion APS in partnership con ASP Città di Piacenza, Spazio 2.021 e Fondazione Piacenza e Vigevano
ApprofondisciPaolo A. Rossini parlerà dei rapporti tra arti figurative e musica, prendendo spunto dagli intrecci biografici e artistici tra Klimt e Mahler, i due grandi Gustav.
Ciclo di incontri KLIMT E IL SUO TEMPO
Torna l’iniziativa nazionale per la settima edizione
Eventi per la celebrazione dei 900 anni della Cattedrale
Performance finale del Laboratorio teatrale pomeridiano 2021/2022 del Liceo “Lorenzo Respighi” di Piacenza
“Pre/Visioni”, Tre per te
Artista fra le più importanti della “Nova geração do Fado”, Joana Amendoeira ha uno stile classico, ma la sua splendida voce dà vitalità e freschezza alla straordinaria musica lusitana.
Le Notti di Santa Chiara | Musica - Teatro - Eventi, Giu-Ott 2022
Un festival musicale al Castello di Riva tra lirica e balletto a cura di DeA Donne e Arte in collaborazione con il Comune di Ponte dell’Olio e Associazione Novecento
inRIVA FESTIVAL
4 giugno - 9 luglio 2022
L’architetto Marcello Spigaroli inquadrerà l’arte e la figura di Klimt nel panorama della Secessione Viennese e della sua architettura, con particolare riferimento all’edificio ad essa dedicato.
Ciclo di incontri KLIMT E IL SUO TEMPO
Visita virtuale
Eventi per la celebrazione dei 900 anni della Cattedrale
Ferruccio Filipazzi e la sua chitarra
Evento speciale per le famiglie
Concerto lirico pro Ucraina
Serata organizzata da Associazione Amici del Teatro Gioco Vita, Editoriale Libertà, in collaborazione con ANPAS Piacenza, Pubblica Assistenza Croce Bianca, con il patrocinio di Amici della Lirica Tampa Lirica
3 voci, 2 strumenti - Nella cripta della cattedrale
Eventi per la celebrazione dei 900 anni della Cattedrale
Con guide esperte alla scoperta del convento, dal 1200 ai giorni nostri
Proseguono fino al 29 maggio le visite guidate gratuite: tutti i sabati e le domeniche, ore 10-12 e 14.30-17. Ultima visita ore 17.
Lo psichiatra Giovanni Smerieri parlerà di Gustav Klimt e Sigmund Freud che sviluppano, in relazione alla morte, una profonda depressione e, intingendo pennelli e penne nei sogni e nell’inconscio, ritrovano la via del desiderio e della conoscenza.
Ciclo di incontri KLIMT E IL SUO TEMPO
Con guide esperte alla scoperta del convento, dal 1200 ai giorni nostri
Proseguono fino al 29 maggio le visite guidate gratuite: tutti i sabati e le domeniche, ore 10-12 e 14.30-17. Ultima visita ore 17.
Arrivano gli “Open Days” dell’archeologia, due giorni dedicati agli scavi archeologici in prossimità delle absidi della Cattedrale. E per i bambini? “Piccole storie dalla terra”
Eventi per la celebrazione dei 900 anni della Cattedrale
Scuola di Dottorato per il Sistema Agroalimentare AGRISYSTEM
ApprofondisciArrivano gli “Open Days” dell’archeologia, due giorni dedicati agli scavi archeologici in prossimità delle absidi della Cattedrale, prima della chiusura definitiva degli stessi.
Eventi per la celebrazione dei 900 anni della Cattedrale
Scritto e diretto da Mimmo Sorrentino
Con le detenute della Casa di Reclusione di Vigevano e la partecipazione di Luisa Monte