«VISITA AI LUOGHI SCALABRINIANI»
Visita guidata nell’ambito della rassegna culturale Una cattedrale, una città
Eventi per la celebrazione dei 900 anni della Cattedrale
La Fondazione promuove e sostiene attività artistiche, incontri culturali, eventi e iniziative di studio e aggregazione del territorio di Piacenza e Vigevano. In questa sezione sono evidenziati gli appuntamenti previsti per i prossimi giorni.
CONTATTI
0523 311111 | [email protected]
...................
Visita guidata nell’ambito della rassegna culturale Una cattedrale, una città
Eventi per la celebrazione dei 900 anni della Cattedrale
32 acqueforti, testimonianza del suo eccezionale lascito formale ed espressivo: è presente l’intero corpus incisorio de Los Disparates (le cosiddette Follie o Proverbi) e numerosi esemplari de Los Caprichos e della Tauromaquia.
Dal 3 luglio al 6 novembre 2022
“L’ALTRA SCENA” Festival di teatro contemporaneo
1 ottobre - 19 ottobre 2022
Cinquant’anni di Africa Mission nel segno di Don Vittorione. Elena Uber, consigliere d’amministrazione della Fondazione di Piacenza e Vigevano, dialoga con la giornalista Maria Vittoria Gazzola e con Carlo Ruspantini, direttore di Africa Mission.
Prospero Cravedi, fotografo - Tempi e volti di una comunità
Mostra, dal 9 settembre al 30 ottobre in Santa Chiara.
Laboratorio didattico
Eventi per la celebrazione dei 900 anni della Cattedrale
Piacenza Jazz Fest 2022
8 ottobre - 12 novembre 2022
“L’ALTRA SCENA” Festival di teatro contemporaneo
1 ottobre - 19 ottobre 2022
Conferenza online su piattaforma Zoom
Eventi per la celebrazione dei 900 anni della Cattedrale
Proseguono la personale di Francesco Simeti e le iniziative di XNL Aperto.
ApprofondisciMostra, dal 9 settembre al 13 novembre in Santa Chiara
ORARI: Da martedì a venerdì ore 16-19.30 | Sabato e domenica ore 10.30-12.30 e 16-19.30
(ingresso gratuito)
“L’ALTRA SCENA” Festival di teatro contemporaneo
1 ottobre - 19 ottobre 2022
un progetto di "Solidarietà di stalla"
Agriturismo Antica Ruggine
Strada Castelletto, 2650 - 29010 Alseno
Fabio Macera, organo
35a Edizione
54a Settimana Organistica Internazionale
XXV Rassegna Contemporanea “Giuseppe Zanaboni”
Concerti dal 25 settembre al 6 novembre 2022
Chiesa ed Ex Monastero di San Sisto, Piacenza
Eventi per la celebrazione dei 900 anni della Cattedrale
32 acqueforti, testimonianza del suo eccezionale lascito formale ed espressivo: è presente l’intero corpus incisorio de Los Disparates (le cosiddette Follie o Proverbi) e numerosi esemplari de Los Caprichos e della Tauromaquia.
Dal 3 luglio al 6 novembre 2022
Ex Monastero di San Colombano, Bobbio
Eventi per la celebrazione dei 900 anni della Cattedrale
Piacenza Jazz Fest 2022
8 ottobre - 12 novembre 2022
Evento speciale
“L’ALTRA SCENA” Festival di teatro contemporaneo
1 ottobre - 19 ottobre 2022
Ismaele Gatti, organo
35a Edizione